Orobie Skyraid, vincono Cristian Minoggio e Martina Valmassoi che diventano campioni italiani FISky di Ultraskymarathon 2022.
Campioni italiani con record
Il piemontese Cristian Minoggio e la veneta Martina Valmassoi hanno vinto abbassando sia al maschile che al femminile i tempi della prima edizione 2021 e conquistato il titolo di campioni italiani FISky di Ultraskymarathon

Orobie Skyraid, 68k e 3800 D+
La seconda edizione della Orobie Skyraid, corsa sabato 23 luglio sull’impegnativo tracciato che da Ardesio (Bg) porta a Valbondione, si è sviluppata sulla lunghezza di 58 chilometri e un dislivello positivo di 3800 metri. Un tracciato tecnico e “spaccagambe” sul quale si sono misurati circa 300 atleti provenienti da tutto il mondo, tra cui anche Estonia e Argentina.
Cristian Minoggio, primo fra 300!
Cristian Minoggio, che i pronostici davano tra i favoriti, non ha deluso le aspettative.
Già vincitore sul Sentiero 4 Luglio, prova unica di Campionato Italiano Skymarathon (sempre sotto l’egida di FISky), l’atleta in forze al team bergamasco Pegarun non si è fatto problemi a mettersi in saccoccia anche il titolo di Campione Italiano Ultraskymarathon.

Una grande annata
Un’annata strepitosa per Minoggio, che corre anche per Salomon e la Nazionale azzurra Skyrunning.
Una bella soddisfazione per l’organizzatore della gara Mario Poletti. Nulla da fare per Luca Arrigoni, vincitore della scorsa edizione e compagno di squadra di Minoggio sia per la compagine Pegarun che in nazionale italiana, che non riuscendo a tenere il passo ha dovuto accontentarsi (si fa per dire!) della seconda piazza. Dopo essersi complimentato con il vincitore, il bergamasco si è dichiarato comunque soddisfatto della propria prestazione, essendo riuscito ad abbassare il suo precedente personal best su questo tracciato di qualche minuto. Medaglia di bronzo per Mattia Tanara, che con la sua performance è riuscito a portare i colori del team Scott (tra gli sponsor della manifestazione) sul terzo gradino del podio.

Martina Valmassoi ancora regina!
Al femminile ha trionfato la super favorita Martina Valmassoi, campionessa di scialpinismo affezionata alle Orobie, di cui adora il terreno molto tecnico.
Aveva già vinto il Gran Trail delle Orobie nel 2018 e si era ripromessa di tornare. Detto, fatto. E che ritorno! Martina, in ottima forma, si è piazzata in testa fin dal primo chilometro, mantenendo e incrementando la posizione man mano che si avvicinava al traguardo.
8 ore e 22 minuti, nuovo record al femminile
Con il tempo di 8 ore e 22 minuti ha così stabilito il nuovo record da battere. Alle sue spalle, con il tempo di 8 ore e 55 minuti, la varesina Giulia Saggin (Sport Project) e, per la terza piazza con il tempo di 9 ore e 16 minuti, Natalia Mastrota.
10^ assoluta!
Da sottolineare che la Valmassoi, a riprova che la classe non è acqua, si è anche posizionata al decimo posto della classifica assoluta, dando il ben servito anche alla maggior parte dei concorrenti uomini in gara.