La terza edizione di Red Bull Formation ha dato vita a una progressione “spettacolare” nella MTB freeride al femminile.
Dodici tra le migliori freerider hanno passato la scorsa settimana a spingersi oltre i propri limiti nel sud-ovest dello Utah, dove la terza edizione di Red Bull Formation ha visto una progressione “spettacolare”: Hannah Bergemann e Camila Nogueira hanno contribuito ad alzare ulteriormente l’asticella di questa interpretazione della mountain bike, mentre la neozelandese Robin Goomes ha lanciato il primo backflip in assoluto durante l’evento.

Ecco tutto quello che c’è da sapere su Red Bull Formation 2022
Dopo che i primi due eventi hanno fatto progredire lo sport a nuovi ed entusiasmanti livelli in campo femminile, la terza edizione ha visto 12 delle migliori rider del pianeta, scelte dai giudici di gara, cimentarsi in nuove emozionanti linee nello Utah.
Dall’8 al 15 maggio, Bergemann, Nogueira, Goomes, Casey Brown, Chelsea Kimball, Georgia Astle, Harriet Burbidge-Smith, Louise Ferguson, Sam Soriano, Vaea Verbeeck, Vinny Armstrong e Vero Sandler hanno scavato linee coraggiose lungo il percorso polveroso prima di scendere dalla montagna.

Ci sono stati tre giorni di trail building, un giorno di riposo – di condivisione tra di loro e con mentori del settore – e tre giorni di riding, in cui la montagna ha ospitato la MTB freeride al femminile più dura di sempre.
L’organizzatrice Katie Holden ha rivelato: “La progressione registrata è stata spettacolare e segna davvero un punto di svolta per la mountain bike freeride femminile. Abbiamo visto un’enorme sicurezza da parte delle rider. Dall’affrontare ripide discese alla scelta di linee che si adattano ai loro stili e all’incorporazione di trick, abbiamo raggiunto una pietra miliare importante.”

Dopo le manche finali, le atlete hanno votato la rider che ha infiammato le sessioni e “portato il pepe” alla sessione di progressione, e l’argentina Nogueira ha ricevuto un trofeo come segno di riconoscimento.
L’atleta si è detta entusiasta: “Vincere questo premio è la conclusione perfetta di un evento epico. Il mio obiettivo era sfidare me stessa con una linea audace, che mettesse alla prova il mio coraggio a causa della sua esposizione e in cui avrei dovuto mantenere la calma sotto pressione. Credo davvero che tutte coloro che hanno gareggiato oggi meritassero questo onore, perché sono mie amiche che continuano a spronarmi e a ispirarmi.”

La storica linea di backflip della kiwi Goomes è partita dallo Scissor Drop, poi ha attraversato la Looker’s Right per terminare nello Snake Pit, la parte inferiore del tracciato che presenta una serie di salti e strutture artificiali.
Tra gli altri momenti salienti dell’evento, Bergemann e Nogueira hanno affrontato un ingresso altamente tecnico dalla cima della montagna che sfociava in una serie di discese esposte, mentre l’esordiente Ferguson ha avuto piena padronanza della sua linea per la prima volta su questo terreno impegnativo.