Il campione olimpico Tom Pidcock ha conquistato la sua seconda vittoria in Coppa del Mondo XCO ad Albstadt, in Germania, mentre l’australiana Rebecca McConnell ha messo il sigillo sul suo perfetto weekend dopo il primo posto nella gara XCC di venerdì.
Ecco tutto quello che dovete sapere sulla seconda tappa di World Cup XC 2022.

Pidcock vince ma Schurter non molla
Il campione del mondo di ciclocross Tom Pidcock sta dividendo il suo tempo tra diverse discipline ciclistiche in questa stagione, come i suoi rivali Mathieu van der Poel e Wout van Aert. Dopo aver saltato l’apertura della World Cup XCC/XCO a Petrópolis, in Brasile.
I primi giri della competizione Elite Men hanno visto i principali contendenti soppesarsi l’un l’altro prima che l’atleta britannico aprisse il gas con i suoi rivali incapaci di tenere il passo, allungando comodamente sino a 20 secondi di vantaggio.
La leggenda della mountain bike Nino Schurter ha chiuso secondo, estendendo il suo vantaggio complessivo in Coppa del Mondo. Il rumeno Vlad Dascălu ha chiuso al terzo posto, il francese Titouan Carod quarto e lo spagnolo David Valero Serrano quinto.

Tom Pidcock, 22 anni, ha detto: “Mi sono trovato in testa dopo che siamo partiti molto velocemente nei primi giri. Nino stava spingendo davvero forte, ho solo pensato di testare il terreno e vedere le condizioni di tutti, e sono riuscito ad allungare. Voglio vincere il titolo mondiale e forse anche quello europeo.”
Vlad Dascălu, 24 anni, ha detto: “I meccanici hanno fatto un ottimo lavoro per cambiarla (la sua sella) così velocemente. Non ho perso molto tempo e sono andato il più veloce possibile. Le gambe erano buone oggi, sono super felice del risultato.”

Rebecca McConnell fa doppietta tra XCC e XCO
In campo femminile, l’australiana McConnell ha fatto una gara a parte per sigillare un fine settimana perfetto. Dopo la sua emozionante vittoria nell’evento XCC di venerdì, ha chiuso con una facile vittoria domenica in quello principale XCO.
Ha condotto fin dall’inizio con l’ex campionessa olimpica Jenny Rissveds al suo fianco e il duo francese Loana Lecomte e Pauline Ferrand-Prévot a meno di un minuto, mentre la giovane austriaca Mona Mitterwallner e la svizzera Alessandra Keller si sono unite alle inseguitrici nei giri centrali.
McConnell ha finalmente staccato Rissveds al penultimo giro e ha mantenuto i nervi saldi nel giro conclusivo per registrare la doppietta dopo la vittoria al round inaugurale in Brasile e diventare la quinta donna di sempre a vivere un weekend perfetto tra XCC e XCO.

La svedese Rissveds è arrivata seconda con la campionessa del mondo U23 del 2021, Mitterwallner, terza, mentre Lecomte ha conquistato il quarto posto e Keller il quinto per completare il podio.
Rebecca McConnell, 30 anni, ha detto: “È semplicemente incredibile. Io e Jenny abbiamo punti di forza molto diversi. Lei può giocare di più con il ritmo e io ho bisogno di quella velocità costante per tutta la gara. Ho solo cercato di essere paziente e poi ho pensato che dovevo fare un tentativo. Quando ho fatto la mia mossa, sono stata in grado di farla staccare.”
Jenny Rissveds, 27 anni, ha detto: “Mi sentivo a mio agio a stare sulla ruota di Rebecca. La mia strategia era di non partire troppo veloce. Avevo anche un piano per aumentare la velocità al penultimo giro, ma ero cotta.”
Classifiche
Men Elite
- Tom Pidcock GBR 1h18m42s
- Nino Schurter SUI +0.20
- Vlad Dascălu ROU +0.21
- Titouan Carod FRA +0.36
- David Valero Serrano ESP +0.54
Provvisoria di Coppa – Men Elite
- Nino Schurter SUI 538 punti
- Maxime Marotte FRA 361
- Alan Hatherly RSA 334
- Vlad Dascălu ROU 320
- Filippo Colombo SUI 316
Women Elite
- Rebecca Ellen McConnell AUS 1h19m39s
- Jenny Rissveds SWE +0.48
- Mona Mitterwallner AUT +1.00
- Loana Lecomte FRA +1.51
- Alessandra Keller SUI +2.33
Provvisoria di Coppa – Women Elite
- Rebecca Ellen McConnell AUS 620 punti
- Anne Terpstra NED 373
- Mona Mitterwallner AUT 357
- Laura Stigger AUT 354
- Loana Lecomte FRA 348
Video: i migliori momenti dalla World Cup XCO di Albstadt
[foto: Red Bull Content Pool]