Il weekend del 2 e 3 ottobre, tra lo splendido comprensorio di Dolomiti Paganella, prende il via l’atteso MTB Talks, il primo convegno internazionale sul mountain biking organizzato in Italia da Dolomiti Paganella Bike in collaborazione con Bike Connection Agency e Andalo Vacanze.
Sentieri verso un futuro migliore
Il tema? “Trails to a better future” ovvero “Sentieri verso un futuro migliore”, uno scambio di idee e prospettive su come la mountain bike possa diventare il catalizzatore per lo sviluppo di nuove e più sostenibili forme di turismo, in risposta a problemi come la stagionalità, il cambiamento climatico, la mancanza di infrastrutture e il sovra sfruttamento di aree specifiche.
MTB Talks sarà una due giorni di interventi e presentazioni dei rappresentanti di alcune delle destinazioni MTB più prestigiose e interessanti del mondo, per imparare dai loro successi e dalle loro sfide. In più ci sarà la possibilità di conoscere e confrontarsi con operatori del settore con i vostri stessi interessi durante un “happy hour” gustando le delizie della cucina tipica trentina, prima di una seconda giornata che inizierà con stimolanti workshops di gruppo per poi concludersi in bici, sugli splendidi sentieri del Dolomiti Paganella Bike Park (maggiori info qui).
Parterre decisamente interessante
Il parterre degli interventi, sia per tema che per competenze dei “talker”, è decisamente interessante e permette di raccogliere punti di vista differenti e spunti di discussione e prospettive internazionali che sicuramente arricchiranno le conoscenze dei presenti.
Il programma di MTB Talks inizia con il pranzo di sabato due ottobre per entrare, poi, nel vivo del convegno per tutto il pomeriggio che si concluderà con un happy hour durante il quale si potranno continuare le conoscenze e approfondire gli argomenti trattati e il fantastico e informale BBQ supportato da Crank Brothers.
Il giorno successivo sarà dedicato al workshop di gruppo tra i sentieri della Dolomiti Paganella Bike area. Per chi lo desidera, poi, si potrà terminare la giornata in sella tra i percorsi del Dolomiti Paganella Bike Park.

Relatori
- Adrian Greiner – Bikeplan Swiss, Zermatt, Svizzera
- Alberto Martinelli – Bike Le Rocche
- Riccardo Negro – Finale Outdoor Region
- Olve Norderhaug – Trysil Bike Arena, Norvegia
- Xavier Serret – Collserola Sport Respect Ciclisme, Barcellona
- Martin Wyttenbach – Environmental Planning Group – Zurich University of Applied Sciences
- Luca D’Angelo ed Ezio Cattani – Dolomiti Paganella Bike
Sunday Workshop
Ezio Cattani – Danger Zone Trail Solution, Dolomiti Paganella
Info: www.dolomitipaganellabike.com/it
[fonte: comunicato stampa]