Vali Höll e Loïc Bruni hanno tenuto i nervi saldi nell’ultimo evento di World Cup DH della stagione a Snowshoe, vincendo le loro gare e rivendicando il titolo generale del 2021.
Tutto quello che c’è da sapere su gara 2 di Snowshoe
L’austriaca Höll ha trionfato nella prima gara di Snowshoe di mercoledì per aumentare le sue possibilità di vincere il titolo nella sua prima stagione Elite, mentre il francese Bruni è arrivato secondo per avvicinarsi al secondo titolo assoluto maschile. Qui il report della prima gara corsa a Snowshoe.

Doppietta per Vali Höll
Nella gara di sabato in West Virginia, Höll ha visto la svizzera Emilie Siegenthaler salutare la sua carriera agonistica nel downhill con un primo tempo veloce, prima che la britannica Tahnée Seagrave la sopravanzasse sedendosi sulla hot seat provvisoria.

La britannica migliorava il crono dell’elvetica di ben 16,748 secondi, che sarebbe stato sufficiente per conquistare al quarto posto alla fine della giornata. La tedesca Nina Hoffman finiva dietro di poco meno di un secondo, un tempo sufficiente per chiudere in quinta posizione.
Arrivava il momento di Höll, velocissima con un tempo di 3:39.679, che la sempre consistente svizzera Camille Balanche, alla sua migliore stagione in Coppa del Mondo DH, non riusciva a battere.

La francese Marine Cabirou – la vincitrice a Snowshoe nel 2019 – era in vantaggio di 0,849 secondi al quarto split, ma non riusciva a portare quel vantaggio fino al traguardo. Invece la connazionale e più veloce in qualifica Myriam Nicole sembrava aver fatto abbastanza per il titolo fino a poco dopo l’ultimo split, quando perdeva tempo nella sezione pedalata all’aperto, consegnando a Höll il titolo generale.
Höll, 19 anni, ha detto: “Cosa è appena successo? Ero come, ‘Sarei felice se ottenessi un risultato tra le prime cinque’ e quello che è successo è stato totalmente inaspettato per me. La mia prima stagione di Coppa del Mondo è stata un po’ più difficile del previsto, ma ho continuato a tenere duro sino alla fine.”
Finale drammatico in campo maschile

Nella gara maschile, lo spagnolo Angel Suarez ha prodotto una run infuocata per mettere a segno il tempo di 3:14.010, che sarebbe stato quello di riferimento per molto tempo. Solo il vincitore di mercoledì Reece Wilson lo metteva sotto pressione fino a quando un inconveniente meccanico alla trasmissione – corona piegata e catena saltata – non lo tagliava fuori dai giochi per la vittoria.
Il prossimo in pista è statp il francese Amaury Pierron – vincitore della World Cup DH 2018 – che, dopo un incidente nelle prove di lunedì, ha lottato contro il dolore per tutta la settimana, producendo comunque una run brillante che lo ha portato al quarto posto.

L’americano Luca Shaw, il favorito di casa, è andato forte nelle due qualifiche di Snowshoe, conquistando il suo primo podio di Coppa del Mondo in tre anni, per la gioia dei fan locali stipati lungo il percorso.
Con il francese Thibaut Daprela fuori dopo la rottura del pollice e l’intervento chirurgico su una frattura aperta al perone a seguito di un grande incidente in qualifica, il connazionale Loris Vergier era il candidato più probabile per conquistare il titolo assoluto, tuttavia due errori nella sua discesa – prima uscendo dal tracciato e poi evitando una caduta nella sezione rocciosa – hanno letteralmente disintegrato le sue speranze.

L’australiano Troy Brosnan è stato il più veloce con due soli due atleti dalla fine, e con il canadese Finn Iles caduto durante la sua run, tutta la pressione era sulle spalle di Loïc Bruni. Il francese è sceso fluido e velocissimo, vincendo con un margine di 0,421 secondi conquistando al tempo stesso il suo secondo titolo assoluto di Coppa del Mondo DH.

Il quattro volte campione del mondo Bruni, 27 anni, ha detto: “All’inizio, mi sono detto ‘Godiamoci la gara’. Non avevo nulla da perdere. Non ho ceduto e ho dato tutto quello che avevo. Sono felicissimo! Sentivo che era fattibile, anche se era una cosa improbabile. Ora sono al settimo cielo! Non è stato facile, ma non abbiamo mai smesso di crederci.”
Classifiche
Elite Women
- Vali Höll AUT 3:39.679
- Marine Cabirou FRA +0.256
- Camille Balanche SUI +5.421
- Tahnée Seagrave GBR +6.557
- Nina Hoffmann GER +7.269
Elite Men
- Loïc Bruni FRA 3:13.379
- Troy Brosnan AUS +0.421
- Angel Suarez Alonso SPA +0.631
- Amaury Pierron FRA +0.775
- Luca Shaw USA +1.328
World Cup DH 2021: classifica generale
Elite Women
- Vali Höll AUT 1.125 punti
- Myriam Nicole FRA 1.079
- Camille Balanche SUI 1.065
- Tahnée Seagrave GBR 936
- Marine Cabirou FRA 691
Elite Men
- Loïc Bruni FRA 877
- Thibaut Daprela FRA 752
- Loris Vergier FRA 713
- Troy Brosnan AUS 666
- Reece Wilson GBR 637
Qui potete rivedere i replay delle gare Elite Women ed Elite Men di Snowshoe
[foto: Red Bull Content Pool]