Non è un modello nuovo in senso assoluto, ma è una bicicletta vista all’expo riminese e che ci fa piacere riproporre, mezzo che viene utilizzato dal funambolo Stefano La Mastra. La Look 765 Gravel RS Carbon è sinuosa ed elegante e al primo impatto sembra una bici stradale della categoria endurance, ripresa dall’ambiente gravel. In un certo senso è così, perché questa bici è efficiente sullo sterrato e veloce sulle strade in asfalto, ma non dimentica di essere confortevole nei lunghi viaggi. Vediamo qualche dettaglio.

Look 765 Gravel, il carbonio che serve
Al di là della colorazione che trovate in queste immagini, particolare ed accattivante, la Look 765 Gravel RS Carbon è costruita grazie ad un blend di cinque fibre composite, per telaio e forcella. Vengono fatte collimare le caratteristiche tecniche dei tessuti HM e IM, rispettivamente con proporzioni del 35 e 40%. Poi c’é il 10% dell’HR, con un’aggiunta pari aL 15% di una fibra specifica impiegata da Look. Ogni foglio di tessuto ha un orientamento specifico.

Quella possibilità di cambiare i diametri delle ruote
Al processo costruttivo, si uniscono alcuni dettagli di primaria importanza votati alla pratica gravel. Ad esempio la possibilità di montare le ruote con diametro standard da 700, oppure le più piccole 650b. nel secondo caso è possibile montare coperture fino 2,1” di sezione, mentre nel primo caso fino a 40 mm di larghezza.
E poi le geometrie che pur focalizzandosi su comfort e stabilità, strizzano l’occhio alla performance, per una bicicletta che deve essere veloce anche su strada. Quattro le taglie disponibili: xs, s e m, l e xl. Il prezzo della 765 Gravel RS Carbon, nella colorazione champagne glossy, con trasmissione Sram Force AXS è di 6849 euro (disponibile anche solo come frame-kit a 2299 euro.
A cura della redazione tecnica, immagini Sara Carena