Dopo mesi di cambiamenti e incertezze, la Coppa del Mondo MTB è finalmente tornata con un doppio round XCC e XCO a Nove Mesto in Repubblica Ceca.
L’apprezzata località ha regalato martedì una gara di Short Track bagnata e selvaggia per aprire una brevissima stagione che inizierà e finirà in soli sei giorni, con quattro gare Elite in sei giorni (qui la nostra preview). Ecco tutto quello che c’è da sapere sulle competizioni XCO di giovedì primo ottobre.

Elite Women
Dopo aver conquistato la vittoria nella sua prima gara Short Track di martedì, Evie Richards è stata l’ultima a scendere in griglia e a uscire velocemente dalla linea di partenza. Insieme a Pauline Ferrand-Prevot e Anne Terpstra, ha formato il primo gruppo di testa della gara. A loro si sono aggiunte Sina Frei, Laura Stigger e Kate Courtney.
Ben presto è stata la Campionessa del Mondo, Ferrand-Prevot, a guidare la gara. Dietro di lei è stata la giovane francese Loana Lecomte a iniziare l’inseguimento. Questa è stata la prima gara tra le Elite di Lecomte, ma dopo il terzo posto nella XCC ha corso con grande fiducia nei suoi messi fin dall’inizio.

A metà gara la Campionessa di Francia U23 aveva ripreso e superato la connazionale Campionessa del Mondo, cercando di mantenere il controllo. Dietro di lei, Ferrand-Prevot sembrava sicura in seconda posizione fino all’ultimo giro, quando Terpstra è riuscita a trovare una marcia in più e ad avvicinarsi rapidamente alla detentrice della maglia iridata.
Alla fine il gruppo di inseguimento si è diviso. Lena Gerault e Stigger sono partite per assicurarsi rispettivamente il quarto e il quinto posto, il grande finale di Terpstra si è tradotto in un secondo posto e la leader iniziale della gara, Ferrand-Prevot, ha dovuto accontentarsi del terzo posto.

Lecomte è stata chiaramente l’atleta più forte oggi, e con più di 30 secondi di vantaggio sulla seconda ha avuto il tempo di festeggiare adeguatamente il suo grande risultato mentre si approcciava al rettilineo d’arrivo. La nostra Eva Lechner chiude staccata in 22^ posizione.
Elite Men
Dopo aver acceso la gara Short Track due giorni fa con una vittoria a sorpresa, il campione nazionale messicano Jose Gerado Alluo Alevaro è stato ancora una volta in testa nella gara XCO nei primi giri, ma purtroppo è caduto a causa delle radici bagnate.
Henrique Avancini è stato al comando fin dall’inizio e sembrava avere la gara in pugno. La maglia di campione nazionale olandese di Milan Vader non è mai stata lontana dalle prime posizioni, mentre Simon Andreassen, che non ha corso Short Track, ha avuto il suo bel daffare per arrivare nel gruppo di testa, partendo dalle retrovie.

Mathias Flückiger è stato il primo atleta a sfidare l’autorità di Avancini in testa, ma i problemi successivi in gara lo hanno messo in disparte. Avancini stesso ha finito per retrocedere, mentre Nino Schurter, che ha faticato a trovare il suo ritmo nelle prime fasi della gara, si è gradualmente rimesso in lotta.
Mentre il gruppo di testa si riduceva, i giovani Vader e Andreassen iniziavano a lottare per la vittoria. Tuttavia, Maxime Marotte è riuscito a mettere pressione e a far cadere Vader nell’ultimo giro. A mezzo giro dalla fine, Andreassen ha conquistato un prezioso vantaggio su Marotte, festeggiando una vittoria insperata davanti a Marotte in seconda posizione e Vader in terza.
La lotta per il quarto posto si è chiusa al traguardo con un arrivo in volata tra Schurter e Avancini, con il campione del mondo che ha preceduto il campione brasiliano. Ottavo al traguardo il migliore dei nostri, Gerhard Kerschbaumer.

Gli Under23
Impresa in campo femminile per la nostra Giorgia Marchet che trionfa davanti alla campionessa del mondo nel ciclocross Ceylin Del Carmen Alvarado, mentre in campo maschile la vittoria va al talento britannico Thomas Pidcock capace di risultati di rilievo anche nel ciclocross e su strada (campione del mondo Junior nella prima specialità nel 2017 e vincitore del Giro d’Italia Under 23 quest’anno). Decimo il campione italiano Juri Zanotti tra i ragazzi, 13^ e 16^ Giada Specia e la campionessa italiana Marika Tovo tra le ragazze.
Risultati
Donne Elite
1 – Loana Lecomte
2 – Anne Terpstra
3 – Pauline Ferrand-Prevot
4 – Lena Gerault
5 – Laura Stigger
6 – Kate Courtney
7 – Sina Frei
8 – Evie Richards
9 – Rebecca McConnell
10 – Alessandra Keller
22 – Eva Lechner
Uomini Elite
1 – Simon Andreassen
2 – Maxime Marotte
3 – Milano Vader
4 – Nino Schurter
5 – Henrique Avancini
6 – Alan Hatherly
7 – Anton Cooper
8 – Gerhard Kerschbaumer
9 – Ondrej Cink
10 – Thomas Litscher
24 – Mirko Tabacchi
Donne U32
1 – Giorgia Marchet
2 – Ceylin Del Carmen Alvarado
3 – Haley Batten
4 – Harriet Harnden
5 – Kata Blanka Vas
Uomini U23
1 – Thomas Pidcock
2 – Alexandre Balmer
3 – Vital Albin
4 – Martin Vidaurra Kossmann
5 – Sean Fincham
Oggi si corrono le due gare Short Track, diretta su Red Bull TV alle 17:00 e 17:45 (femminile e maschile).
Video: i migliori momenti dalle prime gare XCC di Nove Mesto 2020
[foto: Red Bull Content Pool]