Sono diversi i team supportati da Vision e FSA, tra questi il Team Cofidis. Vision Metron 5D con tecnologia ACR è un cockpit che estremizza alcune concezioni di aerodinamica abbinata all’ergonomia. Ecco un breve approfondimento.

Il manubrio dei pro
Vision è una delle aziende che fornisce materiali e tecnologie ai team pro, a tutti i livelli. Il Team Cofidis, che ad oggi può contare sulla licenza World Tour, è uno dei sodalizi di riferimento per l’utilizzo del nuovo cockpit integrato Vision Metron 5D ACR. ACR, acronimo di Aerodynamic Cable Routing.

Completamente integrato e full carbon
Piega e stem sono full carbon e totalmente abbinati tra loro. Il passaggio interno di cavi e guaine, oltre al suo design e struttura, fanno di Metron 5D ACR, il cockpit più aerodinamico e tra i più rigidi, ambito non solo dai velocisti ma anche da tanti scalatori. Il manubrio è curvato in avanti di 10° e grazie alla sua ergonomia agevola la tenuta delle tre posizioni di riferimento per i corridori: bassa, con le mani sugli shifetrs e alta (da scalatore).

Una serie sterzo che sposa il concetto Metron
Questo sistema è comprensivo della serie sterzo apposita, che permette il passaggio dei cavi e dei tubi idraulici (per le bici con freno a disco), senza costrizioni e strozzature. Anche gli spessori adottati in questo comparto, hanno un’elevata penetrazione dello spazio.
a cura della redazione tecnica, foto BettiniPhoto per FSA/Vision.