Granfondo del Penice a Varzi, il prossimo 14 Giugno. Val Tidone a Borgonovo Val Tidone il prossimo 29 Marzo. Granfondo di Casteggio il 4 Settembre 2020. Queste e numerose gare a circuito sono le manifestazioni ciclistiche organizzate dal gruppo capeggiato da Vittorio Ferrante e dalle ASD Sant’Angelo Edilferramenta e Pedale Sant’angiolino.
Un’organizzazione che non si ferma mai
I tasselli da mettere insieme sono davvero tanti e chi è all’esterno di un C.O. non può nemmeno immaginare cosa si nasconde dietro le quinte di un evento granfondistico. “Non ci si ferma mai” dice Vittorio Ferrante, anima e cuore delle granfondo che si svolgono tra la Proviancia di Pavia e quella di Piacenza. Tre granfondo a cavallo dell’Appennino pavese e piacentino, territori non facili dove il territorio è severo. “Si lavora tutto l’anno per tenere monitorata la qualità delle strade e offrire la migliore alternativa possibile”, recita Vittorio che conta sulla fondamentale spalla di Davide Sanzogni (il braccio operativo per la scelta delle strade che percorreranno le tre granfondo). Ed ecco i percorsi della Granfondo del Penice 2020, con la nuova location di partenza e arrivo, Varzi (PV).

Percorsi rinnovati rispetto alle passate edizioni
Siamo sempre nella cresta appenninica della provincia pavese, una zona che sfiora tre provincie, Piacenza, Alessandria, Pavia Naturalmente ma Geonva non è distante. Varzi, il celebre borgo della Valle Staffora sarà la sede della Granfondo del Penice 2020. I percorsi saranno caratterizzati da salite pedalabili, con un chilometraggio praticamente inalterato, se paragonato alle precedenti edizioni. 128 chilometri e 2600 metri di dislivello per coloro che sceglieranno il percorso lungo, 89 chilometri e 1675 metri per la Mediofondo. E’ stato ridotto di qualche decina di metri il dislivello totale.
La planimetria dei percorsi è consultabile qui
Inoltre è possibile fare l’iscrizione a tutte e tre le manifestazioni, una sorta di combinata
Oltre ad iscrizioni multiple per i gruppi che portano dei vantaggi in termini di iscrizioni, qui
a cura della redazione tecnica, foto di Alberto Merli e Matteo Malaspina