Dalla fine del 19° secolo il marchio del “piede alato” è stato il protagonista delle competizioni motorsport, con un palmares di vittorie invidiabile, oltre ad accompagnare gli automobilisti nei loro spostamenti quotidiani. Ma in realtà il contributo di Goodyear è ancora più importante, infatti nell’ancora più lontano 1842 Charles Goodyear scoprì e brevettò il processo di vulcanizzazione della gomma, avviando la rivoluzione nel mondo dei trasporti… finalmente su gomma, come lo conosciamo adesso.

Passano 120 anni dalla prima produzione di pneumatici e arriva la linea di prodotti ad alte prestazioni per biciclette, declinata per i settori road, gravel e mountain bike. Dei primi due potete leggere cliccando sul link qui sotto, ora parliamo dei prodotti dedicati all’off-road duro e puro.
Mescole e battistrada
Goodyear ha investito anche e soprattutto nello sviluppo di mescole dedicate, coinvolgendo ingegneri e chimici esperti, inseguendo il solito obiettivo: il miglior equilibrio possibile tra grip, bassa resistenza al rotolamento, durata, robustezza, e peso, ovviamente opportunamente dosati secondo la destinazione d’uso.
Quattro sono le mescole
- Dynamic A/T: tutto terreno, per garantire eccellenti doti dinamiche mantenendo il massimo grip e minimizzando la perdita di potenza
- Dynamic R/T: specifica per bilanciare grip, durata ed efficienza su terreni difficili
- Dynamic RS/T: per offrire il massimi grip in fuoristrada
- Dynamic Pace60: per uso polivalente e off-road, con grande attenzione al grip
Passando al battistrada, un componente chiave di ogni pneumatico determinando come le mescole si comportano a contatto con il terreno, troviamo due versioni, Newton e Newton ST, che utilizzano tasselli alti con supporti di rinforzo e scanalature aggressive per ottenere sempre la massima tenuta anche nelle situazioni più sfidanti.
Carcassa e costruzione
Due sono le carcasse impiegate, a 60 o 120 TPI, la prima più robusta la seconda per un feeling più morbido e flessibile, migliorando la trazione. La costruzione può essere invece a singolo o doppio strato (1 Ply o 1 Ply) rispettivamente per XC/Marathon e Gravity, con l’opzione 1,5 Ply (rinforso sulla spalla) per impieghi enduro. Non manca un sistema di protezione supplementare, in cinque versioni secondo l’utilizzo:
- R: Nylon ultraleggero
- M: Nylon ad alta resistenza
- A: in Butile tra le fibre laterali della carcassa
- S3: in gomma e Kevlar, spesso 3 mm
Trovano impiego nelle tecnologie Armor R, Shield R, Wall M-A, Shell S3, Secure.
La gamma Mountain
Arriviamo finalmente alla gamma Mountain, con quattro diverse scolpiture abbinate a differenti carcasse e gradi di protezione, per bilanciare performance e sicurezza.
Peak

Gomma per cross country e marathon MTB, con profilo stondato, tasselli ravvicinati e carcassa flessibile, per renderla altamente performante in trazione e in frenata. La mescola è Dynamic A/T, con protezione di tipo M (Nylon ad alta resistenza) sui fianchi e carcassa Ultimate (120 TPI – 1 Ply). Disponibile in sezione di 2,25″, in diametro 27,5″ o 29er (pesi di 645 e 697 g), sempre compatibili Tubeless.
Escape

Lo pneumatico versatile per definizione, pensato per l’escursionismo a tutto tondo. Presenta tasselli squadrati, ben spaziati e incisi, per avere una presa ottima su tutto il profilo della gomma. La mescola è Dynamic A/T, ha prozione di classe M con carcassa Ultimate a 120 TPI, con costruzione 1 Ply o 1,5 Ply, rispettivamente per la sezione di 2,35″ e 2,60″. Disponibile per diametro ruota 27,5″ e 29″, ha pesi compresi tra 695 e 1.093 grammi.
Newton

Caratterizzato da un battistrada costruioto nella parte centrale per migliorare la scorrevolezza, con tassetti laterali rinforzati per il massimo supporto, e con mescole specifiche, è capace di massimizzare le performance in ogni condizione. Presenta due mescole/configurazioni: Dynamic R/T, con carcassa specifica Enduro; Dynamic RS/T più morbida, abbinana a una carcassa più robusta pensata per il Downhill. Due sono i sistemi di protezioni disponibili – M in Nylon per Enduro e A in butile per DH – con la possibilità di scegliere il tipo di costruzione Ultimate e Premium, così da adattarsi allo stile di guida di ogni rider, dall’appassionato all’agonista. Numerose sono le misure e le configurazioni disponibili – abbinando carcassa, rinforzo, mescola – spaziando dalla 27,5×2,4″ alla 29×2,6″. In totale sono 12 coperture (tre versioni per ogni combinazione diametro-sezione), sempre Tubeless, con pesi compresi tra 930 g (27,5×2,4″ En Premium – Dynamic R/T) e 1.367 g (29×2,6″ DH Ultimate – Dynamic RS/T).
Newton ST

Pensata per le massime perfomance quando i trail sono a pendenza negativa, con un controllo totale in frenata e in curva. I tasselli centrali sono più bassi per ridurre la resistenza al rotolamento, mentre all’esterno i tasselli curvi più alti permettono un grande grip nei cambi di direzione. Anche in questo caso troviamo varie combinazioni per carcassa (Dynamic R/T per Enduro e Dynamic RS/T per DH), protezione in Nylon o in Butile (M o A), e costruzione Ultimate o Premium. 12 sono gli pneumatici (tre versioni per ogni combinazione diametro-sezione), tutti Tubeless, con pesi compresi tra 845 g (27,5×2,4″ En Premium – Dynamic R/T) e 1.252 g (29×2,6″ DH Ultimate – Dynamic RS/T).
Info: Goodyear Bike – mandelli.net