Nasce la bici e-road di BMC, una vera bicicletta stradale, performante e con assistenza alla pedalata. Leggera e supportata dall’ultima generazione di Shimano Steps, frame full carbon, maneggevole e confortevole con una sospensione Micro Travel da 10 mm e una posizione in sella molto naturale, senza estremizzazioni.

BMC Alpenchallenge AMP road, le immagini ci fanno vedere una bici road con dna BMC, sviluppata per integrare l’unità elettrica di assistenza alla pedalata grazie ad motore centrale e batteria in posizione verticale sul piantone (come la piattaforma Alpenchallenge prevede). Il progetto si basa sul concept di offrire una bicicletta e-road in grado di trasmettere un feeling ottimale, peso contenuto, la maneggevolezza di una bici road tradizionale e la comodità sulle lunghe distanze, raffinata, elegante, gratificante, con un tocco di aggressività.

Il frame è un monoscocca in carbonio Premium che include la sospensione posteriore di natura Micro Travel Technology, con un’escursione di 10 mm, ottimale anche per un utilizzo rivolto a strade bianche, per fare un esempio. L’unità di supporto è la Shimano Steps con batteria 504 Wh. Il telaio ha la sola predisposizione ai freni a disco, ciò include i perni passanti, anteriore e posteriore, rispettivamente da 12×100 mm e 12×142 mm. La forcella con steli dritti è completamente in carbonio Premium, sviluppata appositamente per la piattaforma Alpenchallenge e permette il passaggio di coperture fino a 42 mm di sezione (38 se vengono montati dei parafanghi), stesso concetto adottato per il carro posteriore.

Si passa al cockpit, con l’Integrated Cockpit System in dotazione alla versione LTD, che permette di montare un device gps con mini cam. Le taglie disponibili sono tre: small (51-54), medium (56-58) e large (61-63), ognuna con reach e stack molto rivolti all’endurance. Tre sono gli allestimenti, LTD, One e Two.
a cura della redazione tecnica, foto schoenauer.co