Instabilità verso il Centro-Sud, tempo migliore altrove. Maestrale e tramontana in attenuazione, onde in scaduta sulla maggior parte delle coste
Lasciando i nomi a siti meteo di scarsa qualità e che si dedicano alla disinformazione scientifica, la bassa pressione che ci sta interessando (il cui vero nome, dato in accordo al Centro Meteorologico Europeo, sarebbe Erik) è piuttosto intensa e soprattutto lenta a spostarsi: questo significa che, sulle regioni in cui sta piovendo, pioverà ancora per diverse ore e ciò potrebbe causare diversi problemi.

Parliamo di regioni come Romagna e Marche, ma verranno interessati in modo non indifferente anche le restanti regioni centrali ed il Veneto, mentre i rovesci saranno solo sporadici altrove.
Vento e Onde. Due impulsi di maestrale sulla Sardegna, venti a rotazione ciclonica attorno al centro di bassa pressione posizionato fra il Centro Italia ed il medio-basso Adriatico e onde in arrivo soprattutto sulle Isole maggiori. Entro domenica il N-O mollerà la presa portando onde in scaduta su Sardegna e Sicilia (anche di buona qualità), ma non potrebbe mancare qualche piccola sorpresa all’alba anche su medio Tirreno ed estremo levante Ligure.

La mappa sopra ci indica il periodo delle onde alle ore 8:00 di domenica 24: accompagnato da una misura prossima a 50 cm, su alcuni spot ben esposti potrebbe regalare piccole ma divertenti condizioni, tuttavia in rapido calo. Parliamo di quello spicchio geografico di Toscana a sud della Versilia e degli spot Laziali prossimi o a sud di Roma…
Ma per tutti i dettagli di previsione leggi le nostre surf-forecast aggiornate CLICCANDO QUI , oppure clicca sulle mappe METEO & SURF in home page!