Si è concluso ieri a Biarritz il mondiale Longboard ISA 2019 e l’Italia termina l’avventura in undicesima posizione. Questo risultato è il migliore dei precedenti per gli azzurri guidati da Marco Gregori, che lo scorso anno si erano piazzati al 12-esimo posto ma su un totale di 20 nazioni partecipanti.
Complimenti dunque a tutto il team Italia che si è fatto notare in questo evento caratterizzato dal record di presenze in termini di nazioni e atleti partecipanti. A trainare il gruppo di longboarders quest’anno è stato il debuttante Federico Nesti, il quale nonostante fosse la sua prima esperienza in nazionale ottiene il miglior risultato, uscendo al quinto round dei ripescaggi non senza qualche rammarico.
Federico ha infatti dominato la batteria a suon di lungi noseriding, fisso al primo e secondo posto, poi negli ultimi minuti prima del termine della heat sono passati in vantaggio i due uruguaiani Julian Schweizer e Ignacio Pignataro, infrangendo per pochi decimi di punto i sogni offerti dal rider toscano.
Raggiungendo il quinto round ripescaggi Nesti ottiene comunque il miglior risultato singolo in assoluto per l’Italia a un mondiale longboard. Complimenti anche a Francesca Rubegni per il migliori risultato femminile, ottenuto dopo aver raggiunto il terzo round dei ripescaggi.
Buono il risultato di Matteo Fabbri che raggiunge il round 3 dei ripescaggi, mentre la debuttante Paola Pezzi dopo un buon inizio si è fermata al secondo round dei ripescaggi.
Passando agli altri team è stato un vero dominio della nazione ospitante: la Francia si laurea campione del mondo e ottiene quattro medaglie individuali, la cui più importante è l’oro nelle donne di Alice Lemoigne.
I fratelli Delpero, local favoriti per questo mondiale, non raggiungono il risultato individuale sperato e ottengono un argento (Antonie) e un bronzo (Edouard), entrambi dietro al vincitore Benoit “Piccolo” Clemente, il quale ottiene la medaglia d’oro offrendo così il secondo posto per team (medaglia d’argento) alla nazionale Peruviana.
Gli altri risultati complessivi dei team vedono la nazionale USA al terzo posto (Bronzo) e quella Brasiliana al quarto posto (Rame).
Il peruviano Clemente e la brasiliana Chloe Calmon confermano la loro qualificazione ai Giochi Panamericani 2019.
Sotto vi lasciamo alla classifica, video intervista del nostro team e ad una selezione fotografica degli ISA World Longboard Surfing Championship 2019. Per saperne di più visita il sito www.isasurf.org/longboard/2019/en/
Photo Courtesy: ISA
11 – ITALY
12 – NEW ZELAND
13 – CANADA
14 – URUGUAY
15 – OLANDA
16 – BELGIO
17 – CINA




















