La corsa a tappe Euroregionale (22-26 Aprile) è stata presentata ufficialmente a Trento, esattamente ad una settimana dal “Grand Depart” di Kufstein. Il Tour of the Alps 2019 dedica la Maglia Rossa (traguardi volanti) alla campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale lanciata dall’ACCPI. Il Tour of the Alps, la breve corsa a tappe che gioca un ruolo di primaria importanza per i corridori che si approcciano al Giro d’Italia con ambizioni forti. Poderosa la copertura mediatica che porterà l’evento in oltre 100 Paesi al Mondo tra diretta, differita e “on demand”. Annunciato l’esordio della prima moto elettrica in corsa.

In occasione della quarta tappa (Baselga di Piné-Cles, 134 Km), una moto a propulsore elettrico, una “Energica EsseEsse9 Neutra” adatta al trasporto di due persone, sarà per la prima volta integrata al servizio di motostaffette. La moto elettrica sarà assegnata alla funzione di segnalazione dei distacchi agli atleti in corsa. Le novità però non finiscono qui, perché il roster dei partecipante è di primissimo livello: ci saranno 140 corridori al via di questa edizione del Tour of the Alps, con venti formazioni e come scritto in precedenza, tanti protagonisti dei grandi giri, tra cui Vincenzo Nibali e Chris Froome. Cinque team del circuito World Tour: oltre a Team Sky e Bahrain-Merida, saranno protagoniste la francese AG2R-La Mondiale, la tedesca Bora-hansgrohe, capitanata dal polacco Rafal Majka, e la formazione kazaka Astana Pro Team, vincitrice di tre tappe nella scorsa edizione, e guidata dallo spagnolo Pello Bilbao, primo leader della scorsa edizione. Il line-up di Kufstein è completato da nove formazioni Professional – le italiane Androni-Sidermec, Bardiani-CSF e Nippo-Fantini-Faizanè e Neri-Selle Italia-KTM, le spagnole Euskadi-Murias e Caja Rural Seguros-RGA, la francese Arkea-Samsic, la russa Gazprom-Rusvelo, e la colombiana Manzana-Postobon, – la squadra Nazionale Italiana e cinque formazioni Continental – l’italiana Team Colpack, la romena Giotti Victoria-Palomar e tre austriache, Tirol Cycling Team, Felbermayr-Simplon-Wels e Team Vorarlberg-Santic.

CINQUE TAPPE, 13000 METRI DI DISLIVELLO
Ecco il programma del Tour of the Alps 2019: 711 km divisi su cinque tappe, con 10 Gran Premi della Montagna e complessivi 13.630 metri di dislivello.
Lunedì 22 Aprile 2019
1a tappa: Kufstein – Kufstein 144,0 km, 2.100 mt di dislivello
Difficoltà: **
Martedì 23 Aprile 2019
2a tappa: Reith im Alpbachtal – Scena 178,7 km, 3.050 mt di dislivello
Difficoltà: *****
Mercoledì 24 Aprile 2019
3a tappa: Salorno – Baselga di Pinè 106,3 km, 2.650 mt di dislivello
Difficoltà: ***
Giovedì 25 Aprile 2019
4a tappa: Baselga di Pinè – Cles 134,0 km, 2.730 mt di dislivello
Difficoltà: ***
Venerdì 26 Aprile 2019
5a tappa: Caldaro – Bolzano 147,8 km, 3.100 mt di dislivello
Difficoltà: ***
photo credits bettiniphoto