L’azienda emiliana ha svelato il suo più recente prodotto, le valvole VT+, nome che sta per Valvola Tubeless Plus. Disponibile in preordine sul sito di PMP Bike a un prezzo di 34,99 € (spedizione a partire da giugno 2019), promettono di rivoluzionare o almeno di dare una bella spinta in avanti a un settore in cui la valvola presta – con i suoi pregi e suoi limiti progettuali – domina incontrastata.
Come è fatta VT+
PMP ha innanzi tutto rivisto la struttura della valvola, realizzando un passaggio d’aria maggiorato e svincolandosi dalle tipiche dimensioni di un prodotto standardizzato come la valvola presta. La struttura è stata completamente ridisegnata, divisa in due parti, garantendo la possibilità di adattamento a cerchi con altezza del profilo compresa tra 14 e 26 mm. La guarnizione a contatto con il canale interno del cerchio è stata migliorata per assicurare sempre un’aderenza perfetta e quindi una chiusura totale. Troviamo una doppia ghiera zigrinata, uno degli elementi caratteristici di questa VT+, che consente una presa sicura ed efficace, per uno smontaggio semplice e rapido anche a bordo sentiero, nel caso si debba procedere per l’inserimento della camera d’aria a seguito di forature o tagli irreparabili. la valvola è protetta da un cappuccio in gomma che ne preserva la pulizia e la funzionalità nel tempo. Per finire, il sistema Sealant ACR – altra peculiarità di VT+ – è basato su un tubicino in gomma capace di pescare il lattice all’interno dello pneumatico senza stallonare il copertone e senza smontare la valvola.

I vantaggi di VT+
Ecco i vantaggi promessi dalla nuova valvola PMP VT+, di cui abbiamo appena iniziato il test che vi racconteremo in un prossimo articolo.
- La tecnologia VT+ assicura un passaggio di volume d’aria all’interno della valvola, circa il 280 % in più rispetto a una tradizionale di tipo presta.
- Mai più la valvola intasata o bloccata dal lattice solidificato, grazie al diametro maggiorato.
- Tallonare una gomma Tubeless non è più un problema grazie al passaggio di più volume d’aria in meno tempo, garantendo un’espansione rapida dello pneumatico e un efficace tallonamento.
- La possibilità di smontare completamente il “core” della valvola permette una facile ed efficace manutenzione.
- Il sistema Sealant ACR (Add – Check – Remove) permette di immettere il sigillante all’interno della copertura, di controllarne la quantità residua in qualsiasi momento e rimuoverlo se necessario, senza sporcarsi e senza dover sprecare liquido, il tutto senza rimuovere la valvola.
- Il sistema Sealant ACR aumenta la vita utile della nastratura tubeless di un cerchio, evitando frequenti tallonamenti e stallonamenti per la rimozione, aggiunta o controllo del lattice presente.
- La struttura in alluminio in due parti consente una eccezionale robustezza ad urti contro sassi smossi e rami.

Come tutti i prodotti PMP Bike, anche le nuove valvole VT+ godono dei 3 anni di garanzia offerti dall’azienda emiliana.
Info: PMP Bike