La linea di prodotti chimici WAG raddoppia, infatti accanto all’offerta tradizionale, arrivano sgrassanti, pulitori e lubrificanti specificamente pensati per le biciclette a pedalata assistita. Il loro utilizzo è fondamentale per la manutenzione della bicicletta e per migliorarne le prestazioni e il livello di sicurezza, ma ogni tipologia di bicicletta ha le sue esigenze: per questo WAG ha pensato e sviluppato linee d prodotto specifiche. Ecco nel dettaglio la nuova proposta di chimici WAG per le e-bike, caratterizzata da un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Lo Sgrassante Ultra scioglie efficacemente residui di olio, grasso e sporco con un’azione rapida. È dotato di un erogatore a spazzola che consente di stendere il prodotto in modo omogeneo, senza lasciare residui o macchie sulle parti trattate.

Per una corretta lubrificazione, in particolare delle parti soggette a elevate pressioni e torsioni, RMS propone il Lubrificante Ultra, sempre con erogatore a spazzola integrato. Gli effetti principali del suo utilizzo sono la prevenzione dell’usura e l’impermeabilità, per lunghi periodi di tempo. Entrambi i prodotti sono indicati per tutte le parti meccaniche della bici elettrica, in particolare catene, guarniture e cassette.

Andando al cuore dell’e-bike, WAG ha pensato a uno spray ad alto potere solvente e rapida evaporazione da impiegare per la manutenzione del materiale elettrico. Il Pulitore Contatti è un prodotto non conduttivo né corrosivo, che aiuta anche a prevenire l’ossidazione.

A completare la gamma dei chimici WAG per la cura delle eBike, ci sono il Pulitore Schiumoso e il Protettivo Siliconico. Il primo è ideale per la pulizia del telaio: grazie alla sua speciale formula schiumosa, altamente sgrassante e che non necessita di risciacquo, agisce esclusivamente sulle particelle di olio, grasso e sporco senza intaccare le parti cromate e verniciate.

Il protettivo, con la sua formula contenente silicone, è indicato per la protezione da fango e acqua delle parti in plastica e in gomma, in particolare del motore e della batteria.
Info: www.rms.it
[fonte: comunicato stampa]