In Germania la manifestazione sarà ospite del Bike Festival di Willingen, poi verranno Austria, Italia, Francia, Gran Bretagna e Svizzera. Il challenge è rivolto agli eMountain biker di diverse età e livello e, grazie a una grande offerta di percorsi, il divertimento è assicurato a tutti i partecipanti. Inoltre, nella categoria “Advanced” è previsto un nuovo tratto di maggiore difficoltà. Nuovo partner dell’eMTB-Challenge è l’azienda produttrice di pneumatici Schwalbe. A causa della grande domanda della precedente edizione, quest’anno per la prima volta i posti disponibili alla partenza saranno limitati a 150 per ogni manifestazione.

Bosch pensa a tutti gli eBiker
L’eMTB-Challenge punta soprattutto sulla versatilità. I ciclisti devono affrontare approssimativamente 35 kme circa 1.000 m di dislivello. La tecnica di guida e la capacità di orientamento sono tanto importanti, quanto la condizione fisica e la gestione ottimale della batteria. I cosiddetti stage, una combinazione di diversi percorsi in salita e in discesa, vengono cronometrati senza che ci sia stata una precedente prova del tracciato. Nei trasferimenti, è molto più importante avere un buon orientamento piuttosto che puntare sulla velocità. Lungo il percorso dovranno essere individuati diversi “orientation point”. Se ne viene tralasciato uno, il ciclista viene penalizzato di 10 secondi. Vince il biker con il miglior tempo complessivo.

Tre categorie in programma
Le tappe delle categorie “Amateur” e “Advanced”, con passaggi abbastanza impegnativi, sono destinate a dilettanti ambiziosi, ma rappresentano una sfida emozionante anche per i professionisti. Dall’anno scorso è inoltre possibile presentarsi per la categoria “Explorer”. In questo caso, i ciclisti partecipano all’eMTB-Challenge senza rilevazione del tempo: possono avere accesso a tutti gli stage, ma devono raggiungere alcuni orientation point aggiuntivi. Di conseguenza, famiglie, coppie o gruppi di livelli diversi possono iscriversi insieme all’eMTB-Challenge e godersi la particolare atmosfera della gara: la cosa importante è divertirsi e fare una bella esperienza in compagnia lungo i percorsi.

Forte domanda e posti limitati
A causa della grande domanda di partecipazione registrata l’anno scorso, quest’anno per la prima volta i posti al via per l’eMTB-Challenge sono limitati a 150 per ogni manifestazione. “Il format della competizione consente di riunire vari tipi di ciclisti con livelli di abilità diversi nell’ambito dell’eMountain biking. La domanda crescente è un segnale positivo: Indica che l’eMTB-Challenge significa divertimento per gli eMountain biker”, ha commentato Claus Fleischer, CEO di Bosch eBike Systems. In tutti i sei paesi, i ciclisti potranno divertirsi su percorsi variegati attraverso paesaggi mozzafiato. L’inizio sarà nel mese di maggio al Bike Festival di Riva del Garda (IT). Seguiranno gli appuntamenti di Solothurn (CH), Willingen (D), Innerleithen (UK), Bad Goisern (Salzkammergut, AT) e Avoriaz, Portes du Soleil (FR).

Bosch eMTB-Challenge 2019
- 3/5 maggio: Bike Festival Garda Trentino a Riva del Garda, Italia
riva.bike-festival.de - 10/12 maggio: Bike Days Solothurn, Svizzera
bikedays.ch - 17/19 maggio: Bike Festival Willingen, Germania
https://willingen.bike-festival.de - 8/9 giugno: TweedLove Transcend Bike Festival, Regno Unito
tweedlove.com - 13 luglio: Salzkammergut Trophy, Austria
www.salzkammergut-trophy.at - 24 agosto: Avoriaz, Portes du Soleil, Francia,
www.boschemtbchallenge.fr
Info: www.bosch-ebike.com/emtbchallenge
[fonte: comunicato stampa | foto: Bosch eBike]