Mancano meno di 24 ore al via ufficiale degli Internazionali d’Italia Series, il più importante circuito italiano di MTB cross country, giunto alla 18a edizione. La challenge organizzata da CM Outdoor Events sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana (FCI) e dell’Unione Ciclistica Internazionale (UCI) si prepara a festeggiare la maggiore età con un nuovo appuntamento destinato ad infiammare il weekend sportivo ligure.

Sabato 2 marzo, Andora Race Cup – evento internazionale organizzato dal Comune di Andora (Savona) in collaborazione con l’Andora Race – ospiterà uno dei primi appuntamenti della stagione italiana delle ruote artigliate, facendo leva sul microclima della Riviera Ligure, angolo della Penisola apprezzato dai praticanti del cross country e non solo. A contendere la palma di favorito al vincitore assoluto del 2018 Gioele Bertolini (Santa Cruz-FSA) e al Campione Italiano Gerhard Kerschbaumer (Torpado-Ursus), che alle 12:30 prenderà il via della gara Open Maschile con il numero 1, ci sarà il capitano del Team Bianchi Countervail Stephane Tempier, reduce dall’eccellente quarto posto ottenuto nell’esordio stagionale a Banyoles (Spagna).
“La preparazione invernale è andata bene, sono soddisfatto della mia condizione, proverò a fare risultato in questa prima tappa di Internazionali d’Italia Series – ha detto Tempier. – Questo circuito è tra i più importanti in Europa e per noi del Team Bianchi Countervail rappresenta da sempre un obiettivo stagionale.”
Due volte vincitore assoluto del circuito tra gli Elite, nel 2010 e nel 2016, il 32enne di Gap (Francia) proverà a raccogliere punti pesanti con un occhio puntato alla Classifica Generale. “Arrivare a La Thuile con chance di vittoria finale significherebbe aver fatto bene in questo inizio di stagione in quanto gli Internazionali abbracciano un arco temporale che va da marzo a giugno. La concorrenza è agguerrita e questo rende gli appuntamenti ricchi di prestigio. Sfidare i migliori “riders” al mondo rappresenta un incentivo a migliorarsi anche per atleti più esperti come me.”

Ad Andora, il biker transalpino troverà un percorso da XC moderno, disegnato con la consulenza del CT della Nazionale Italiana di Mountain Bike Mirko Celestino. “Mi aspetto un grande spettacolo e gli avversari non mancheranno. Kerschbaumer va forte rispetto agli anni passati in questo periodo e sarà un rivale durissimo da battere, però non sottovaluto il campione in carica Bertolini, l’estone Martin Loo, i gemelli Braidot e il mio compagno di squadra Nadir Colledani. La sua presenza è importante per tutto il team perché ci permette di giocare su due fronti. E’ un ragazzo brillante e talentuoso, assieme possiamo fare grandi cose a Internazionali d’Italia Series.”

Il programma di Andora Race Cup
Il programma di Andora Race Cup scatterà alle 9:00 con la gara Junior Maschile, seguita dalla prova riservata a Open e Junior Donne (10:45) e dalla gara Uomini Open (12:30). Domenica 3 marzo sarà invece la volta delle competizioni giovanili e amatoriali. Con un percorso di 4 km e 180 m di dislivello per giro, l’Andora Race Cup si prepara a premiare biker completi e con ottime doti tecniche. In palio le maglie di leader realizzate da Northwave, main sponsor della challenge assieme a Shimano. “È un buon test e verrà fuori una grande gara. Le colline liguri faranno selezione e l’organizzazione ha svolto un eccellente lavoro”, il commento del CT Celestino che spera di ricevere buone indicazioni dai suoi atleti in vista dei primi appuntamenti di Coppa del Mondo di Mountain Bike.

Nella gara femminile (ore 10:45) i riflettori si accenderanno sulla sfida fra le esperte Eva Lechner (Torpado Südtirol MTB) e Serena Calvetti (KTM-Protek-Dama) e le giovani Chiara Teocchi (Team Bianchi Countervail), Martina Berta (Torpado-Ursus), Giorgia Marchet e Giada Specia (Team Rudy Project). Prenderà il via della gara Donne Open anche la ligure Francesca Saccu (Team Marchisio Bici), con l’obiettivo di ben figurare nell’appuntamento casalingo.

Gioele Bertolini (Santa Cruz-FSA) e il Campione Italiano Gerhard Kerschbaumer (Torpado-Ursus), entrambi al via della prova Open alle 12:30. “Sono reduce dalla lunga stagione del ciclocross ma venderò cara la pelle”, avverte Bertolini. – “Tra gli avversari vedo bene Kerschbaumer e Tempier che potrebbero essere gli uomini da battere, senza dimenticare i gemelli Braidot e il mio compagno di squadra Tiberi.”
Info: Internazionali d’Italia Series
[fonte: comunicato stampa | foto: Michele Mondini e Team Bianchi Countervail]