Composto da otto round in altrettanti Paesi, il circuito Enduro World Series 2019 (EWS) prenderà il via il 24 marzo a Rotorua (Nuova Zelanda) e si chiuderà a Zermatt (Svizzera) per il round finale del 21-22 settembre. Una settimana dopo Zermatt, lo spettacolare Trofeo delle Nazioni – in programma a Finale Ligure il 28 e 29 settembre, incoronerà le squadre più veloci composte da tre piloti, che gareggeranno insieme difendendo i propri colori nazionali.

Come funziona una gara enduro
Le gare di enduro – per chi non le conoscesse ancora – richiedono agli atleti una combinazione di resistenza, velocità e abilità tecniche. Ogni evento comprende tra le quattro e le sei prove speciali (PS) prevalentemente in discesa collegate da trasferimenti pedalati con un tempo limite di percorrenza (previsti anche gli impianti di risaliti in alcuni eventi a forte impronta gravity). In ogni Speciale, i corridori iniziano individualmente a intervalli regolari, con la Classifica Generale stabilita sommando tutti i loro tempi registrati.
Il Trofeo delle Nazioni si svolge secondo gli stessi principi, ma è corso da squadre di tre atleti che devono gareggiare insieme. Il risultato di ogni squadra viene calcolato combinando i tempi di tutti e tre i componenti il team nazionale. I vincitori di ogni categoria – Uomini Elite, Donne Elite, Uomini Under 21 e Donne Under 21 – vinceranno una maglia creata per l’occasione dall’UCI.
Video: il calendario EWS 2019
“Sono lieto di dare il benvenuto all’Enduro World Series nel calendario internazionale UCI Mountain Bike”, ha dichiarato il presidente dell’UCI David Lappartient. “La serie, lanciata nel 2013 dall’amministratore delegato di EWS, Chris Ball, è cresciuta con professionalità e popolarità negli ultimi sei anni. Integrandosi nell’UCI, questo spettacolare format beneficerà di una più vasta portata internazionale e della possibilità di svilupparsi attraverso le nostre 190 federazioni nazionali.”
Il Presidente dell’UCI ha aggiunto che il Trofeo delle Nazioni – un evento indipendente dalla serie ma gestito dall’EWS – contribuirà ulteriormente allo sviluppo del formato MTB Enduro.
Info: UCI
[foto: Enduro World Series]