Fulcrum presenta la Racing 3, della famiglia Racing, nella versione per freni a disco. La Fulcrum Racing 3 DB ha una struttura in alluminio e il suo design performante la rendono una ruota sorprendentemente efficiente e affidabile che di certo non deluderà, qualunque sia il contesto in cui viene messa alla prova.

Da sempre #fulcrumfast è sempre sinonimo di prestazioni durature, è naturale che la Racing 3 DB sia stata proposta al mercato soltanto nel momento in cui ha pienamente soddisfatto i criteri rigorosi per il suo sviluppo e costruzione. La Fulcrum Racing 3 DB si pone comunque come prodotto versatile, si per il settore road, per l’endurance ma anche per il gravel, il che ne fa una ruota all-around. Le prestazioni non sempre richiedono rigidità e, in scenari come l’endurance o lo sterrato, una ruota più comoda e stabile si traduce in una migliore guidabilità. La struttura della Racing 3 DB le permette di essere il 25% più comoda rispetto, per esempio, alla Racing Zero.

Questa comodità è frutto di molti nuovi fattori costruttivi, uno dei quali è il design del cerchio da 19 mm realizzato in alluminio T6 di prima qualità. Il canale più ampio del cerchio 2 Way Fit permette di utilizzare copertoncino o tubeless (e dunque pressioni inferiori). Avendo pertanto la possibilità di montare un’ampia gamma di pneumatici da 23 mm a 42 mm.

La raggiatura Two to One assicura che strutture fondamentalmente asimmetriche si comportino in maniera simmetrica e dunque efficiente. Il doppio dei raggi sul lato in cui viene applicata la massima coppia contrasta efficacemente la torsione, permettendo così alla trasmissione di potenza di tradursi in avanzamento. Per garantire che nessuna delle sue caratteristiche prestazionali venga compromessa dall’attrito, la Racing 3 DB incorpora il sistema di microregolazione del precarico su cuscinetti cono e calotta con una semplice chiave a brugola. L’alloggio per il disco del freno è di tipo CenterLock. Il pacchetto prevede già una ghiera di bloccaggio del disco al mozzo.
La Racing 3 DB ha un valore alla bilancia di 1660 grammi, leggera se consideriamo la media della categoria con predisposizione ai freni a disco.
