
La nuova Cannondale Habit è dotata di tutti i must-have delle bici da trail odierne: geometria efficiente con angolo di sterzo aperto, 130 mm di corsa delle sospensioni, ruote da 29” e l’immancabile “flip chip” per convertirle in 27,5+”, se lo si desidera. La gamma Habit offre larghi pneumatici per la massima aderenza, manubrio adeguatamente ampio, freni potenti e reggisella telescopico, elementi che garantiscono tutto il divertimento e la sicurezza che gli appassionati dei trail si attendono. Il cuore delle performance della nuova Habit è il Proportional Response (Risposta Proporzionale), l’innovativa filosofia delle sospensioni.
Video: Cannondale Habit con Proportional Response
“Oggigiorno quasi tutti i produttori possono soddisfare i requisiti necessari per produrre una bicicletta decente. Molte bici da trail sul mercato sono piuttosto buone” ha affermato Peter Vallance, il Responsabile Globale Gestione Prodotto di Cannondale. “Sapevamo, però, di poter dare di più con la nuova Habit. Più controllo, più divertimento e più efficienza per tutti i ciclisti.”

Tra le particolarità del progetto abbiamo la presenza del porta borraccia all’interno del triangolo anteriore, la facilità nella manutenzione considerando anche il fatto che non servono tool proprietari ma assolutamente standard, l’ampio passaggio ruota al posteriore, il cockpit anteriore con attacco corto e piega larga, le protezioni integrate sul telaio, i passaggi interni dei cavi con guide a piena lunghezza
Proportional Response

Proportional Response, il nuovo approccio al design delle sospensioni di Cannondale, è nato dalla ricerca effettuata da questo marchio per capire come il baricentro del ciclista influisse sulle prestazioni delle sospensioni. “Tutte le altre bici utilizzano le stesse posizioni del perno per tutte le taglie dei telai, perché così è più semplice progettarle” ha commentato Luis Arraiz, progettista telai di Cannondale. “L’approccio di utilizzare una misura unica per tutte le taglie non è ottimale per le sospensioni. Il baricentro del ciclista ha un enorme impatto sulla reazione della sospensione a input come una frenata o la pedalata. Al posto di cambiare semplicemente le dimensioni di stack e reach del telaio, con Proportional Response abbiamo adattato le posizioni del perno delle sospensioni a ciascuna misura di bici e del ciclista. Tutti, così, hanno la possibilità di avere la bicicletta perfetta per ognuno di loro.”

Dalle specifiche perfette per i trail, fino al design unico della sospensione, Cannondale ha creato la Habit appositamente per gli appassionati del trail riding moderno. Dotata di tutto il necessario per ottenere prestazioni ottimali sui trail, e con uno sguardo innovativo alle basi del design delle sospensioni, la Habit è la mountain bike perfetta per i biker di tutto il mondo.

Geometria
Questi i dati salienti della geometria: angoli sterzo e sella di 66° e 74,5°, carro lungo 435 mm, altezza del movimento centrale di 339 mm, forcella con rake da 51 mm, reach di 400/430/460/490 mm e stack di 607/616/625/634 mm sulle taglie S/M/L/XL.

Telai e allestimenti
La Cannondale Habit sarà disponibile in carbonio, misto carbonio/alluminio, e in alluminio per uomini e donne nelle misure dalla XS alla XL.

Il top di gamma Habit Carbon 1 è basato sul telaio full carbon Ballistec di Cannondale, con questo allestimento: forcella Fox Float Factory 34 FIT4 da 140 mm, ammortizzatore Fox Float Factory DPX2 EVOL, trasmissione Shimano XTR 1x12v con cassetta 10-51d e guarnitura Cannondale HollowGram Si e corona da 30d, freni Shimano XTR Trail a quattro pistoni con rotori RT900 da 180/180 mm, ruote con cerchi Stan’s NoTubes Arch Mk3 tubeless ready e mozzi Shimano XTR Boost, pneumatici Maxxis Minion DHF 2,5″ WT/High Roller II 2,3″ 3C MaxxTerra Exo TR, telescopico Fox Transfer Factory (100 mm per S, 150 mm per M/L/XL). Disponibile anche la versione femminile Habit Women’s Carbon 1 con pari allestimento e nelle taglie XS (ruote da 27,5″), S e M (entrambe con 29″).

Il media gamma Habit Carbon 2 ha invece triangolo anteriore in carbonio Ballister e carro posteriore in alluminio SmartForm C1 di Cannondale. Questo l’allestimento: forcella Fox Float Performance Elite 34 FIT4 da 140 mm, ammortizzatore Fox Float Performance Elite DPX2 EVOL, trasmissione SRAM Eagle 1x12v con cambio X01 e comandi GX, guarnitura Truvativ Stylo 7K con corona da 30d, freni SRAM Guide R con rotori CenterLine da 180/180 mm, ruote con cerchi Stan’s NoTubes Arch Mk3 tubeless ready e mozzi Hollowgram Boost (ruota libera DT Swiss), pneumatici Maxxis Minion DHF 2,5″ WT/High Roller II 2,3″ 3C MaxxTerra Exo TR, telescopico Cannondale DownLow Dropper Post (100 mm per S, 125 mm per M, 150 mm per L/XL).

L’entry level Habit Carbon 3 della serie con telaio misto carbonio/alluminio è così montato: forcella Fox Float Performance 34 Grip da 130 mm, ammortizzatore Fox Float Performance DPS EVOL, trasmissione SRAM Eagle 1x12v con cambio GX e comandi NX, cassetta SRAM PG-1230 da 11-50d, guarnitura Truvativ Stylo 6K con corona da 30d, freni SRAM Guide R con rotori CenterLine da 180/180 mm, ruote con cerchi Stan’s NoTubes Arch S1 tubeless ready e mozzi Formula, pneumatici Maxxis Minion DHF 2,5″ WT/High Roller II 2,3″ Dual Compound Exo TR, telescopico Cannondale DownLow Dropper Post (100 mm per S, 125 mm per M, 150 mm per L/XL).

Passiamo al primo allestimento con telaio in alluminio SmartForm C1, la Habit AL 4, così montata: forcella Fox Float Rhythm 34 Grip da 130 mm, ammortizzatore Fox Float Performance DPS EVOL, trasmissione SRAM NX Eagle 1x12v, cassetta SRAM PG-1230 da 11-50d, guarnitura Truvativ Stylo 6K con corona da 30d, freni SRAM Guide T con rotori CenterLine da 180/180 mm, ruote con cerchi WTB ST i25 TCS 2.0 tubeless ready e mozzi Formula, pneumatici Maxxis Minion DHF 2,5″ WT/High Roller II 2,3″ Dual Compound Exo TR, telescopico TranzX Dropper (100 mm per S, 125 mm M/L/XL).

L’entry level Habit AL 5 con telaio in allumiminio SmartForm C1 è così proposto: forcella RockShox Sektor RL DebonAir da 130 mm, ammortizzatore Fox Float Performance DPS EVOL, trasmissione Shimano SLX 1x11v, cassetta Sunrace da 11-46d, guarnitura Race Face Ride Cinch con corona da 30d, freni Shimano MT400 con rotori RT54 da 180/180 mm, ruote con cerchi WTB ST i23 TCS tubeless ready e mozzi Shimano MT400, pneumatici Maxxis Minion DHF 2,5″ WT/High Roller II 2,3″ Dual Compound Exo TR, telescopico TranzX Dropper (100 mm per S, 125 mm M/L/XL).
Video: sui trail con la Cannnondale Habit
Info: Cannondale
[fonte: comunicato stampa | foto: Ale di Lullo]