
Creata per macinare chilometri sugli sterrati più impegnativi grazie alla posizione di guida sicura, scattante e ai suoi pneumatici a sezione maggiorata, non è solo la compagna ideale per interi weekend in sella o per tragitti quotidiani con qualsiasi condizione meteo, ma anche una bici da strada estremamente confortevole e versatile.

Il telaio in alluminio, leggero e armonioso, SmartForm C2 offre ampio spazio per pneumatici da 700c, fino a ben 42 mm di larghezza, fornendo una tenuta di strada eccellente e rendendo questa bici perfetta per quasi tutti i terreni. La forcella full carbon con sterzo conico e perno passante da 12 mm consente di ottenere una precisa sterzata, mentre i potenti freni a disco di cui sono dotati tutti i modelli assicurano un controllo costante in tutte le situazioni.

La Topstone ha misure di stack e reach simili a quelle delle bici da strada endurance Synapse, in modo da offrire una posizione in sella sportiva e confortevole. È dotata anche della geometria OutFront, caratterizzata da un angolo di sterzo aperto e un offset della forcella da 55 mm, offrendo ai ciclisti sicurezza grazie alla stabilità alle alte velocità e alla guida estremamente agile. Queste caratteristiche rendono la Topstone perfetta per terreni misti e superfici sconnesse.
Questa bici è dotata anche di un passaggio dei cavi interno per il reggisella telescopico, attacchi per la borsa da tubo orizzontale e numerosi attacchi per portare con sé tre borracce o grandi borse da telaio. La nuovissima Topstone è pronta all’avventura; andate dove vi porta la strada.

Allestimenti
La nuova linea Topstone è composta da tre modelli: SRAM Apex 1, dotata di un reggisella telescopico con 55 mm di escursione, Shimano 105 e Shimano Sora, nelle misure XS, S, M, L, XL. Queste bici sono attualmente disponibili sul mercato, ai rispettivi prezzi di 2.199, 1.799 e 999 euro.

Ecco i dati salienti dell’allestimento entry level: trasmissione Shimano Sora 2x9v con guarnitura FSA Tempo Adventure 46/30d e cassetta Sunrace 11-34d, freni a disco Promax Decoder R meccanici con rotori da 160/160 mm, ruote CX 2.0 con pneumatici WTB Nano da 40 mm, piega Cannondale C3 16° flare drop, sella Cannondale Stage Ergo.

Ecco il montaggio della versione intermedia: trasmissione Shimano 105 2x11v con guarnitura FSA Omega ME Alloy 46/30d e cassetta Shimano 105 11-34d, freni a disco Shimano 105 7070 idraulici con rotori RT56 da 160/160 mm, ruote WTB ST i23 TCS tubeless ready con pneumatici WTB Nano TCS da 40 mm, piega Cannondale C3 16° flare drop, sella Fabric Scoop Radius Sport.

Questo invece l’allestimento del modello top di gamma: trasmissione SRAM Apex 1 1x11v con guarnitura SRAM Apex Alloy 40d e cassetta SRAM PG-1130 11-42d, freni a disco SRAM Apex 1 HRD idraulici con rotori Centerline da 160/160 mm, ruote WTB ST i23 Light TCS tubeless ready con pneumatici WTB Nano TCS da 40 mm, piega Cannondale C3 16° flare drop, sella Fabric Scoop Radius Sport, reggisella telescopico TranzX Dropper Seatpost da 50 mm con comando remoto al manubrio.
Video: Cannondale Topstone, gravel avventurosa
Info: Cannondale
[fonte: comunicato stampa]