L’Idroscalo di Milano, già tempio dello spot outdoor grazie a numerosissime manifestazioni sportive, dal running, al wake al triathlon, da quest’anno si fregerà di un nuovo piccolo successo…INFERNO CITY, La corsa a ostacoli italiana più partecipata, sarà a Milano il 5/6 maggio prossimi.
PERCORSO DIVERTENTE E IMPEGNATIVO
Divertimento assicurato alla 1^ ed. della Inferno City, grazie a un percorso tutto da scoprire: un mix tra natura, acqua e ostacoli, naturali e artificiali, dai nomi infernali (Lucifero, Giuda Iscariota, Malebolge, Conte Ugolino e Cocito), con cui potranno confrontarsi gli atleti competitivi ma anche i sempre più numerosi appassionati, mettendo alla prova forza, resistenza, velocità, equilibrio, agilità e brachiazione. Oltre a muri di differenti altezze e inclinazioni da scavalcare, ad esempio, lungo il tracciato si dovranno trasportare o trascinare pesi, percorrere assi di equilibrio, superare tratti in acqua e ostacoli in sospensione appendendosi a corde, bastoni, reti o pioli.
INFERNO KIDS X I PIU’ PICCOLI
Per i piccoli mudder, dai 4 ai 12 anni, torna domenica 6 maggio Inferno Kids, che supporta con il proprio ricavato progetti di solidarietà rivolti all’infanzia e ai giovani. Nell’edizione City sosterrà la Fondazione Onlus Niccolò Galli, nata in ricordo del figlio prematuramente scomparso dell’ex portiere della Nazionale Italiana Giovanni Galli, che sarà presente alla manifestazione.
INFERNO RUN, UN FENOMENO IN GRANDE CRESCITA
Oltre 41 mila appassionati SOLO NEL 2017! All’idroscalo confermata la presenza di volti noti dello sport, come gli ex calciatori Paolo Di Canio e Cristian Chivu, che parteciperà con tutta la famiglia, e dello spettacolo, come la conduttrice Federica Torti e la showgirl Ludovica Frasca. Fedelissime a Inferno anche Rocio Rodriguez, moglie del calciatore dell’Inter Borja Valero, e Carolina Alluralde, moglie del calciatore del Trabzonspor Jose Sosa.

IL CAMPIONATO OCR
Inferno City è tappa del Campionato Italiano OCR con la Standard Course (9 km e 30 ostacoli), qualificante nella categoria competitiva ai Campionati Europei e Mondiali OCR, in programma sabato 5 maggio. Confermata domenica 6 maggio anche la Short Course (3 km e 20 ostacoli), aperta per la prima volta in Italia da Inferno nel 2017 ai minori dai 13 ai 17 anni, che potranno nuovamente gareggiare per conquistare l’accesso ai Mondiali.
LA FINALE IN TOSCANA IL 13/14 OTTOBRE
Per il gran finale la diabolica OCR farà ritorno il 13 e 14 ottobre nella sua terra d’origine in Toscana, a Figline Valdarno, in provincia di Firenze, per la tradizionale Inferno Mud tra fango e sorrisi. Appuntamento al Norcenni Girasole Village con percorsi tra vigneti, boschi di campagna e colline, sempre con Standard, Short Course e Inferno Kids.