La seconda prova del circuito e-Enduro, in programma il prossimo 15 aprile, partirà dalla suggestiva piazza S. Nicolò di Pietra Ligure dove verrà anche allestita l’area Expo della manifestazione. Il comune rivierasco si estende sulla costa per circa sei chilometri, fra i comuni di Borgio Verezzi e Loano. Le sue coste sono basse e ghiaiose, tipiche della Riviera di Ponente. Alle sue spalle si trova il Monte Carmo di Loano (1.389 m), prima cima notevole delle Alpi Liguri dopo la Bocchetta di Altare.
Qui tutte le strutture ricettive convenzionate.

Il percorso gara si estenderà lungo i sentieri che da Finale Ligure arrivano fino a Loano. Le prove speciali saranno quattro per un totale di 37 km con un dislivello di 1500 metri.
PS1 “Terre di Mezzo” (Lunghezza: 3,55 km – Dislivello: 176 m) e PS2 “Wild Bondi” (Lunghezza: 1,48 km – Dislivello: 175 m) avranno caratteristiche molto simili e si svilupperanno nella zona di Verezzi con molti tratti panoramici e nel bosco fittissimo fino ad aprirsi nella macchia mediterranea a picco sul mare. Il terreno è quello tipico del monte dove da sempre si ricava la sua pietra unica per caratteristiche e colore. PS3 “Trail dei Sugheri (Lunghezza: 1,22 km – Dislivello: 253 m) e PS4 “Antico Sentiero del Fieno” (Lunghezza: 3,30 km – Dislivello: 304 m) si svilupperanno tra la zona di Pietra Ligure e Loano, con l’ultima speciale caratterizzata da un primo tratto impegnativo in salita.

Qui potete scaricare la traccia in formato GPX
[fonte: comunicato stampa]