
Dopo quasi dieci anni di esperienza nel campo delle biciclette elettriche, il brand spagnolo BH Bikes presenta la sua rivoluzionaria Atom X: sette modelli che uniscono prestazioni alla tecnologia elettrica più avanzata. L’obiettivo della serie Atom X è chiaro: creare la migliore mountain bike elettrica sul mercato, con tutta la maneggevolezza di una MTB, componenti elettronici totalmente integrati e un’autonomia ineguagliabile. Il risultato è stato raggiunto?
Linee innovative

Uno dei primi elementi che hanno contribuito a definire il carattere della nuova Atom X sono state le linee del telaio. Il team di ricerca e sviluppo si è trovato dinnanzi a una grande sfida: trovare lo spazio per inserire una batteria dalla capacità elevata e facile da estrarre, senza penalizzare tuttavia la rigidità strutturale dell’insieme. Il risultato è stato ottenuto grazie alla progettazione, costruzione e configurazione dei tubi in alluminio e alla loro saldatura. Questo design permette di usare pareti ultrasottili, anche nel tubo diagonale di alloggiamento della batteria, per un telaio dal peso assai ridotto, considerato che si sta parlando di una bicicletta elettrica.

Nei modelli biammortizzati è stato scelto un reggisella asimmetrico, per rendere più semplice l’utilizzo del sistema di sospensioni Split Pivot, nonché l’accesso all’ammortizzatore. Questo design ha permesso inoltre di creare taglie diverse di telaio (S, M e L) e di adattarsi perfettamente a ciascun utente.
Anima sportiva

Nelle nuove Atom X, ogni dettaglio è stato progettato specificamente per offrire un’esperienza di guida eccezionale e godere di ogni chilometro percorso divertendosi. I modelli full suspended utilizzano il celebre sistema Split Pivot, che unisce ammortizzazione e controllo in discesa a una notevole efficienza di pedalata. Un sistema di sospensioni altamente efficace non garantisce solo discese di ottima qualità, ma aiuta anche a ottimizzare ogni singolo Watt, per una maggiore autonomia.

La forma della Atom X si ispira alle bici trail ed enduro di BH Bikes, con un reach lungo e un angolo di sterzo relativamente aperto. Grazie allo speciale posizionamento del motore, si è riuscito ad accorciare i foderi bassi a 460 mm, per un comportamento agile e dinamico nelle sezioni più tecniche. Lo stesso risultato viene ottenuto anche grazie all’asse posteriore Boost 148×12 mm e al baricentro basso.
Il telaio comprende anche un guidacatena 32-38d e un indicatore SAG per una regolazione perfetta dell’ammortizzatore in un batter d’occhio.

Più coppia dal motore Brose Drive S
Il nuovo motore Brose Drive S offre un aumento di coppia pari al 15% rispetto alla versione precedente (90 Nm), e fornisce la massima potenza a un regime elevato (60/90 giri/min.), per dare la sensazione di stare pedalando su una bicicletta tradizionale. La fluidità e il funzionamento silenzioso continuano a essere i due punti forti del motore.

Si è lavorato, inoltre, alla protezione dagli impatti e alla dissipazione del calore, per ottimizzare rendimento e vita utile del motore. A tale scopo, è stato progettato un carter di alluminio che avvolge il motore e canalizza l’aria attraverso di esso, da ben 3 mm di spessore!

Vi sono quattro diverse modalità di assistenza gestibili dai comandi a manubrio. L’utente, inoltre, è in grado di configurare a piacimento la percentuale di assistenza di ciascuna modalità tramite l’app BH Premium. Il design del motore Drive S consente l’uso di una trasmissione tradizionale a doppia corona o a cambio interno e non offre alcun tipo di resistenza nella modalità Assistenza 0%.
Batteria integrata di lunga durata

Un’altra delle grandi sfide del progetto Atom X è stata produrre una batteria leader di mercato in quanto a capacità, un risultato ottenuto grazie alla notevole esperienza di BH Bikes. Partendo dal fondamentale concetto della disposizione delle celle, in fase di progettazione il duro lavoro dei tecnici ha portato a selezionare le celle dalla maggior densità energetica (ben 148 Wh per cm3) che raggiungono i 720 Wh di capacità, il che si traduce in un’autonomia massima di 150 km. BH Bikes ha così ottenuto la batteria più compatta e dall’autonomia maggiore di tutte le eBike.

La batteria dei nuovi modelli Atom X comprende inoltre un innovativo sistema d’accesso al tubo superiore mediante una levetta dalla semplice apertura e chiusura, chiamata Easy Open/Lock. In questo modo, la batteria è integrata all’interno del telaio, rimane più protetta ma è comunque facilmente estraibile. Può venire, inoltre, ricaricata tramite una porta esterna.

Oltre alla tradizionale chiave di apertura, ogni Atom X può contare su un braccialetto Smart Key che permette all’utente di aprire il sistema Easy Open/Lock avvicinando semplicemente il polso.
Un vero computer al manubrio

Le nuove Atom X sono dotate di un nuovo display LCD a colori con schermo transriflettente da 2,2″, di una capacità RAM pari a 256 Mb e di un processore Cortex A7, sul quale opera un sistema operativo Linux. Un vero computer di bordo, pieno di possibilità. Oltre a tutte le più comuni caratteristiche dei display sul mercato, sono particolarmente importanti la connettività con l’app BH Premium e la compatibilità con i GPS standard disponibili sul mercato.

La sua posizione è stata studiata in modo che l’utente possa dare un’occhiata rapida alle informazioni necessarie sullo schermo senza perdere di vista la strada. Questa scelta è stata compiuta sulla base dell’angolo di direzione e della posizione di guida adottata. Il comando, posizionato ergonomicamente sul manubrio, include indicatori LED e modalità di vibrazione configurabili.
App con funzionalità esclusive

La App è disponibile in due versioni: una per il biker, l’altra per il negoziante, ciascuna dotata di funzionalità esclusive. La App per gli utenti ci consente di controllare tutti i parametri di base della eBike e del percorso: monitoraggio dell’assistenza e della velocità, mappa del percorso e localizzazione, oltre ad altri 40 parametri completamente personalizzabili (alcuni dei quali molto innovativi, come la notifica in caso di ricezione di chiamate o SMS, le previsioni meteo relative al percorso selezionato o gli avvisi di tipo nutrizionale e riguardanti l’idratazione).

Questa App, uno dei “bike computer” più completi disponibili sul mercato, contiene importanti novità quali la connettività con dispositivi esterni (dispositivi indossabili o fascia cardiaca), un rivoluzionario sistema di navigazione con opzioni di assistenza automatica rispetto alla batteria e al percorso (dislivello e distanza), l’opzione “turn-by-turn” per guidarti nel tuo percorso nonché l’indicatore dell’autonomia residua che ti consente di sapere sempre fin dove potrai arrivare con la batteria a tua disposizione.

Inoltre, il controllo della configurazione e dei parametri del motore e le opzioni di diagnostica (sia nella versione utente, sia in quella per i concessionari) ci consentono di mantenere in ogni momento il controllo assoluto sulla tecnologia e sull’assistenza della nostra bicicletta.
Sette versioni

Sette sono i modelli di Atom X a catalogo, tre hardtail di cui una 29er e due con ruote Plus, e quattro biammortizzate identificate dalla sigla Lynx: tre trail bike da 5″ di travel, una 29″ e due 27,5″ Plus, infine la nostra Lynx 6 Plus Pro con 6″ (152 mm) di escursione al posteriore.
- Atom X 29 – 500 Wh, 3.199,9 €
- Atom X 27,5″ Plus Pro RC – 720 Wh, 4.399,9 €
- Atom X 27,5″ Plus Pro – 720 Wh, 4.699,9 €
- Atom X Lynx 5 29 – 500 Wh, 3.999,9 €
- Atom X Lynx 5 27,5″ Plus Pro RC – 720 Wh, 4.699,9 €
- Atom X Lynx 5 27,5″ Plus Pro – 720 Wh, 5.499,9 €
- Atom X Lynx 6 27,5″ Plus Pro – 720 Wh, 5.499,9 €