
Dopo la prima stagione, che ha visto quattro diversi vincitori di tappa – il campione italiano Lorenzo Suding Johannes Von Klebelsberg da poco tornato in DH con Mondraker, Denny Lupato e il trionfatore del circuito Matteo Raimondi – per la seconda edizione del 4Enduro sono state introdotte alcune modifiche per rendere ancora più avvincente e incerta la lotta per la vittoria. Il vincitore della prima PS di ogni gara guadagnerà 100 punti extra così da obbligare gli atleti a dare il massimo già a inizio competizione. Un’altra novità dell’anno sarà 4Enduro TV, con Luis Flower che seguirà in diretta l’evolversi della gara, seguendola in sella a una eMTB Specialized Turbo Levo, raccogliendo commenti e impressioni a caldo dei rider.

Si parte il 4 marzo dalle Rive Rosse con i suoi rilanci micidiali. I ragazzi del team locale hanno in serbo alcune novità che renderanno la gara più impegnativa a livello fisico. Si prosegue il 25 marzo con la classica di Coggiola, dove i Lupato Brothers cercheranno di riprendersi la vittoria dopo che nella passata edizione un fortissimo Johannes Von Klebelsberg aveva dominato in casa loro.

Un’altra classica del panorama enduristico nazionale ospiterà la carovana degli atleti l’8 aprile a Pogno. La località non ha bisogno di presentazioni, è stata sede del campionato italiano e ha visto nascere alcuni dei più forti interpreti dell’enduro nazionale degli ultimi anni. Si conclude il 6 maggio con la temutissima Oasi Zegna. Alla prima esperienza nella passata stagione, un percorso selettivo e tecnicamente molto impegnativo che ha trovato da subito il favore dei biker, che nella passata stagione hanno corso in condizioni proibitive. Quattro gare di grande impegno e suggestione vi aspettano in questo inizio di stagione in quest’angolo del nord ovest da sempre fucina di campioni.

Il calendario 4Enduro 2018
- 4 marzo: Roasio – Rive Rosse
- 25 marzo: Coggiola – Enduro dei Lupi
- 8 aprile: Pogno – I Gufi
- 6 maggio: Oasi Zegna
Info e regolamento: www.4enduro.it
[fonte: comunicato stampa | foto: Jacopo Nasi]