Ritorniamo in edicola, dopo il doppio numero di Agosto/Settembre, con la prima uscita dell’autunno che vi offre il consueto e puntuale report dalle principali fiere di settore e alcuni test in breve sviluppati per soddisfare la vostra fame di novità della prossima stagione. Non mancano ovviamente i report di importanti eventi nazionali e internazionali che si sono svolti i mesi di agosto e settembre.

Questo è un periodo di transizione tra una stagione e l’altra e, come da copione consolidato, manca una prova approfondita di una mountain bike, sostituita da una serie di presentazioni con relative impressioni iniziali di alcune tra le bici più appetibili del 2018. Li abbiamo svolti a Galzignano Terme, sede di Bike Experience powered by ExpoBici, un evento in crescita nel cuore dei Colli Euganei, creato e spinto da PadovaFiere e Geo SpA. In questa edizione ci siamo dedicati alle bici a pedalata assistita, fenomeno che da semplice moda sta diventando una realtà consolidata.
Ecco le MTB oggetto dei nostri test in breve:
- Scott E-Genius 700 Tuned – eMTB da all-mountain
- Specialized Turbo Kenevo Expert 6Fattie – eMTB da enduro
- Thok Mig – eMTB da all-mountain
- Wilier Triestina e803 TRB – eMTB da trail
- Centurion NoPogo E 3000.27+ – eMTB da all-mountain

Un’altra succosa novità è rappresentata dal secondo passo nell’evoluzione della piattaforma all-mountain/enduro di casa Kona, la Process G2 che ora guadagna un affascinante telaio in carbonio a fianco di quello classico in alluminio, entrambi con ruote da 27,5″ o 29er. Nella nostra anteprima trovate tutte le specifiche della bici nei vari allestimenti, e il primo approccio della Process 153 AL/DL 27,5 con frame in lega leggera e ruote da 27,5″, sui fantastici sentieri di Montecreto, all’interno del bike park del Monte Cimone.

Continuiamo con la presentazione delle novità 2018, partendo dall’affascinante e tecnologia Inflite CF SLX, la nuovissima ciclocross con telaio in fibra di carbonio di Canyon, disponibile con ruote da 27,5″ nelle misure più piccole (altrimenti classiche da 28″). L’abbiamo “assaggiata” durante la presentazione in Belgio, patria mondiale della disciplina che diventa un’interessante opzione per il biker che vuole allenarsi – e divertirsi – durante la stagione autunnale e invernale. Abbiamo già ricevuto un allestimento Inflite CF SLX 8.0 Race che stiamo testando e di cui troverete il report sui prossimi numeri.
A Eurobike invece abbiamo assistito a un netto calo di qualità, con un’offerta più ampia da parte di piccoli brand mentre sono mancati i grandi marchi… un vero peccato, la nostra speranza è che il cambio di date per il 2018 – a inizio luglio – porti a una gradita inversione di tendenza.

Ci spostiamo dalla pura tecnica per parlare di divertimento in MTB, con l’intervista con i fratelli Alex e Denny Lupato, due tra i più forti interpreti italiani dell’enduro. Abbiamo parlato del loro rapporto con la bicicletta in generale, dei sentieri del Parco Nazionale dello Stelvio – in Alta Valtellina- dove si è svolto lo spettacolare photoshooting, e delle vacanze in bici con la famiglia.

Torniamo a bomba con l’agonismo che, in virtù del numero doppio precedente, presenta una sezione particolarmente ricca con alcuni dei principali eventi che si sono tenuti tra agosto e settembre:
- Enduro World Series round #6 Aspen – USA, round #7 Whistler – Canada
- Superenduro round #4, Calestano
- Maxiavalanche Cervinia
- La Pedalonga
- La Vecia Ferovia della Val di Fiemme
- 3Tbike
- Val di Fassa Bike
- World Cup MTB Mont-Sainte Anne – Canada, Val di Sole – Italia
- Campionati Europei XCO, Darfo Boario Terme
- Campionati Europei Marathon, Svit – Slovacchia
- Campionati del Mondo MTB, Cairns – Australia
Sempre nella nostra sezione Elite, trovate la bella e lunga intervista a Juri Ragnoli, Campione Italiano Marathon 2017, il risultato più importante di una stagione di gare sempre vissuta da protagonista.

Chiudiamo con la sezione Trip, dedicata alla scoperta di nuovi spot e itinerari da solcare con le ruote artigliate delle nostre amate bici. L’arcipelago delle Azzorre è il protagonista assoluto di questo numero, guadagnandosi anche la foto di copertina con uno spettacolare scatto del reporter e fotografo Martin Bissig. Sono nove isole vulcaniche che appaiono nel mezzo dell’Oceano Atlantico giusto a 1.400 km dal punto più occidentale del continente europeo. La più piccola ha un’estensione di appena 17 km², la più grande di 750 km². Sembranoperfette per le immersioni subacquee, il surf e le nuotate… ma per la mountain bike?
Torniamo poi nel nostro Belpaese, nel cuore dell’Appennino Modenese, al Cimone Bike Park. Siamo tra Sestola e Montecreto, località storiche nel panorama a ruote artigliate nostrano, con un’offerta ampia e variegata per gli amanti dell’immersione totale nella natura e delle coccole culinarie.

Sempre interessanti, infine, le nostre rubriche:
- Allenamento
- Alimentazione
- Posizionamento
- Fisioterapia
- Mental Training
E non dimenticate la nostra edicola digitale con tutti gli arretrati disponibili!