Si inizia oggi, sabato 30 settembre, con tre prove speciali, per chiudersi domani, domenica 1 ottobre, con le ultime quattro PS. In campo maschile sarà sicuramente un’epico scontro finale tra il leader della serie, l’australiano Sam Hill, e la giovane promessa francese Adrien Dailly, con l’irlandese Greg Callaghan – al momento terzo – che può solo sperare in una doppia debacle degli atleti che lo precedono per primeggiare. Tra le ragazze la transalpina Cecile Ravanel si è già assicurata il titolo assoluto con la lotta ancora aperta per il podio tra la connazionale Isabeau Courdurier, la britannica Katy Winton e la tedesca Ines Thoma. Nelle categorie U21, sia Killian Callaghan sia Martha Gill correranno a Finale Ligure senza strafare essendosi già laureati campioni in anticipo. Lo stesso accade nei master, con Karim Amour e Mary Mcconneloug dominatori della stagione e alla ricerca dell’ultimo prestigioso successo in terra italiana. Tra i Team la lotta è ancora aperta tra Ibis Cycles Enduro Race Team e Rocky Mountain Urge bp, primo e secondo separati da soli 41 punti, più staccato Canyon Factory Enduro Team al terzo posto.

Enrico Guala, del comitato organizzatore, ha dichiarato: “La gara EWS di Finale Ligure, quest’anno nel programma del FLOW Festival, amplierà la percezione di tutti su questa incredibile destinazione MTB sulla Riviera Ligure. Durante i primi quattro anni, abbiamo girato tra gli spot classici di Finale Ligure e i borghi dei dintorni, come Base Nato, Madonna della Guardia, Ivoland, Le Manie, surfando sui sentieri flow immersi nelle faggete del Melogno sino alle tracce più tecniche e ripide come la DH Men a picco su Varigotti. Ma c’è un altro modo per scoprire il finalese in MTB. E sarà così che vi guideremo nel decimo anniversario di Finalenduro, la quinta tappa EWS di fila che chiuderà la stagione 2017 sulle coste dalla Riviera. Il territorio di Finale Outdoor Resort comprende la vetta più alta della provincia di Savona, il Monte Carmo a 1.398 m sul livello del mare, la vetta dove gli atleti EWS inizieranno la loro sfida quest’anno, spingendoli ai confini di quello che si può fare in un solo giorno di Enduro.”

Chris Ball, amministratore delegato della Enduro World Series, ha dichiarato: “Non c’è posto migliore per concludere quella che è stata una stagione incredibile. Si sentiva che l’intera serie, i suoi piloti e i partner hanno compiuto un nuovo e importante passo in avanti quest’anno e non vediamo l’ora di festeggiare il culmine di tutto questo, ancora una volta sulle sponde del Mediterraneo.”

Potete seguire in diretta tutte le fasi di gara di sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre (a partire dalle ore 9:00 di ogni giorno) su enduroworldseries.com/live per il live timing, i commenti e il tracking GPS di Quarq. Trovate tutti i dettagli di Bluegrass Finalenduro powered by SRAM qui.

Foto: Enduro World Series