Uno degli appuntamenti fissi e più attesi del calendario amatoriale: la Granfondo Stelvio Santini torna, nel 2018, per la settima edizione, in onda domenica 3 giugno.
Una gara dall ’elevato indice di partecipazione e spettacolarità, con la tradizionale partenza da Bormio e il suggestivo arrivo in quota, posto ai 2.758 metri del passo dello Stelvio. Ecco confermati anche per l’edizione 2018 i tre percorsi di gara: un tracciato corto da 60 chilometri, uno medio da 138, un lungo da 151 chilometri, con l’ascesa a uno dei passi più duri d’Europa, il Mortirolo ma senza dimenticare lo Stelvio.
I pettorali messi a disposizione dal comitato organizzatore saranno 3.500 (numero chiuso): lo scorso 11 giugno furono oltre 1.200 gli stranieri provenienti da 45 nazioni, una vera vetrina internazionale per l’evento e per l’intera Valtellina.

In attesa dell ’apertura ufficiale delle iscrizioni, lunedì 23 ottobre , Bormio si prepara ad accogliere le numerose richieste di appassionati organizzando una festa dedicata alla settima edizione della Granfondo Stelvio Santini e riservata a tutti i volontari, i partner e gli enti del territorio che collaborano attivamente all’organizzazione della manifestazione. La festa, aperta a tutti, è programmata sabato 21 ot tobre, poco prima dell ’ apertura delle iscrizioni della gara: da lunedì 23 , per assicurarsi un pettorale, basterà un clic sul sito web: www.granfondostelviosantini.com

Sabato 21 ottobre si svolgerà inoltre l’iniziativa Passi Puliti organizzata dall’Unione Sportiva Bormiese per pulire i
passi dello Stelvio e del Gavia. Una gara che punta sulla continuità. Oltre ai percorsi e al numero massimo di partecipanti, l’edizione 2018 della Granfondo Stelvio Santini trova altre due conferme. Le classifiche: la novità dell’edizione 2017 ha previsto la creazione di graduatorie combinate in base ai tempi realizzati sulle tre salite di Teglio, Mortirolo e Stelvio. Una classifica speciale inoltre ha premiato gli atleti che hanno fatto segnare il
miglior tempo nelle singole salite: a loro il titolo di King e Queen of the Mountain. Anche nell’edizione 2018 verrà riconfermato l’elenco alfabetico dei finisher con il timing totale da Bormio allo Stelvio.
Altro elemento di continuità con l ’edizione passata è la maglia ufficiale della gara. Consegnata ai partecipanti nel pacco gara, la jersey firmata Santini, dovrà essere obbligatoriamente indossata da tutti durante lo svolgimento della manifestazione.
Ecco alcune info utili e aggiornate della granfondo lombarda:
Nome: Granfondo Stelvio Santini
Luogo: Alta Valtellina – da Bormio al Passo dello Stelvio (provinci a di Sondrio)
Edizione: Settima
Data: 3 giugno 2018
Percorso Lungo: Bormio – Teglio – Mortirolo – Bormio – Stelvio > 151.3 km (4.178 m di dislivello)
Percorso Medio: Bormio – Teglio – Bormio – Stelvio > 137.9 km (3.158 m d i dislivello)
Percorso Corto: Bormio- Sondalo – Bormio – Stelvio > 60 km (1.950 m di dislivel lo)
Apertura iscrizioni: lunedì 23 ottobre
Organizzatore : US Bormiese
Sito web: www.granfondostelviosantini.com