La stagione dei trail, da quello più corto e ripido a quello più lungo e lento è iniziata a pieno ritmo e i nostri collaboratori non si fermano un attimo. In questi giorni Marco Bassi, il nostro Bex, già protagonista della preparazione verso il prossimo Tor des Géants di settembre insieme a Enzo Benvenuto, è pronto per domenica prossima in Val Nure dove si cimenterà nel percorso lungo da 60k Il trail Alta Val Nure è estremamente suggestivo e lungo il percorso, attraverso i sentieri secolari del crinale appenninico, attraverso il territorio piacentino, dalla collina alle alte creste, si potranno ammirare alcuni degli scorci più suggestivi delle nostre montagne.

La partenza è fissata per domenica 28 maggio dalla piazza di Bettola a Piacenza. Poi, risalendo la valle sui sentieri storici dell’antica via dell’olio e del sale fino a raggiungere la storica vecchia dogana del Ducato di Parma e Piacenza ora rifugio Gaep. Un modo unico per conoscere la Val Nure dalle prime colline ai pascoli erbosi, attraverso boschi di faggio e castagno fino alle creste piu’ alte del Monte Bue a 1800 metri di altitudine sfiorando il cielo, affacciati al mare.
Da quest’anno una novità sulla distanza dei 21k e 1.200D+, il Trail dei Crinali una vera e propria skyrace per chi ama il “Fast&Light”. Si corre su crinali aspri e rocciosi, tra laghetti alpini e faggete millenarie, toccando le cime più affascinanti dell’Alta Val Nure. IL percorso passerà perCrociglia, Bue, Nero, Maggiorasca, Lago Nero, Valle Tribolata, Ciapa Liscia, Groppo Rosso. Tutto in 21 km (e mezzo). Tutto in 1200 mt di dislivello positivo (senza dimenticarsi di quello negativo).Per anni questo anello è stato il regalo per gli atleti del Trail Alta Val Nure, il premio dopo un viaggio lungo 60 chilometri.
for info e iscrizioni: http://trailaltavalnure.wixsite.com/trailaltavalnure