SPORT-EDUCAZIONE-SOCIETA – CUS BG incontro del 17 aprile 2015 UNIVERSITA’ DI BERGAMO, S. AGOSTINO – AULA 1
Venerdì 17 aprile, presso l’Università degli studi di Bergamo, è stata ufficializzata agli studenti dell’Università di Bergamoio l’avvio della collaborazione fra il CUS di Bergamo (centro Universitario Sportivo) e il centro sportivo SPORTACTION di Castro: Fabio Frattini, responsabile e istruttore della scuola di windsurf e Francesco Piccinelli, presidente dell’A.S.D. SPORTACTION, hanno cosi potuto illustrare le qualità e i servizi del loro centro che ogni anno sviluppa nuove idee e progetti. Il Professore Stefano Tomelleri Sociologo dell’Università di Bergamo, coordinatore del progetto di collaborazione, insieme al Dott Massimo Masserini, ideatore dell’accordo, Psicologo Clinico e dello sport (campione del mondo master windsurf categoria slalom 2006) hanno promosso questa brillante iniziativa, unica nel panorama italiano.
Era presente all’evento anche il presidente dell’AICW (Ass Italiana Classi Windsurf), Carlo Cottafavi, che ha illustrato i nuovi programmi per il windsurf Italiano.
Era presente anche come gradito ospite illustre, Atleta e giornalista, il Dott. Fabio Calo’, che ha portato la sua testimonianza come atleta (campione Italiano Wave 2013) , e come Giornalista della testata 4windsurf e 4sup.
Da oggi, tutti gli studenti universitari di Bergamo potranno avere un centro di riferimento sul lago d’Iseo, vicino a LOVERE, dove poter praticare il windsurf e tutte le attività acquatiche del centro Sportaction.
Abbiamo ricevuto un ottimo riscontro da parte degli studenti molto interessati e coinvolti, e hanno cosi confermato ancora una volta, la potenzialità che possiede lo sport del windsurf.
Il presidente di Sportaction, Francesco Piccinelli, ha spiegato come è nata la scuola e illustrato le attività del centro; Fabio Frattini ha introdotto l’argomento “windsurf uno sport per tutti”, evidenziando l’importanza di fattori come: il materiale usato per fare windsurf, le condizioni atmosferiche in cui si pratica l’attività e il metodo d’insegnamento utilizzato.
Il Dott. Masserini ha portato un intervento sulla sua esperienza di atleta nazionale ed internazionale, e sul suo nuovo ruolo di professionista, Psicologo e Psicologo dello sport, con un intervento finalizzato alla positiva valorizzazione mentale emotiva provata da chi pratica il windsurf.
Questo primo incontro ricco di interesse e nuovi spunti di riflessione, è un punto di partenza nella collaborazione tra Cus Bergamo e Sportaction; abbiamo ricevuto un ottimo feed-back dai partecipanti e certamente verrà riproposto l’anno prossimo con importanti novità sull’attività del centro sportaction.
Si ringrazia per questa possibilità il Prof Stefano Tomelleri e l’Università di Bergamo, il presidente del CUS Bergamo Dott. Claudio Bertoletti, il Dott. Massimo Masserini, il Presidente AICW Carlo Cottafavi, l’atleta e campione Fabio Calo’, ll responsabile del centro Sportaction Fabio Frattini, il Presidente Sportaction Francesco Piccinelli, l’importatore delle tavole windsurf Patrik, e distributore vele Point-7 Francesco Dote, il collaboratore del Prof. Tomelleri Dott. Giacomo Calvi.
TESTO E FOTO Massimo Masserini