Dal 1° marzo ASICS porta ufficialmente al proprio dito l’anello di un ennesimo accordo internazionale, che la vedrà per i prossimi anni ai vertici del triathlon mondiale. Si tratta di un accordo globale con l’ITU, ovvero l’International Triathlon Union.

ITU, UN PIANO STRATEGICO FINO AL 2021
L’accordo di partnership globale tra ITU e ASICS, ha come obiettivo quello di sviluppare nel migliore dei modi la triplice disciplina, sia strategicamente, che nello sviluppo di materiali e tecnologie innovative.
PIU’ FORZA ALLE FEDERAZIONI NAZIONALI
Tra le aree chiave di interesse del programma è previsto un maggiore potenziamento delle federazioni nazionali, con aiuti a raggiungere i propri obiettivi con più autonomia e con una assistenza mirata verso le federazioni nuove ed emergenti. Nelle regioni in cui il triathlon deve ancora affermarsi, l’ITU si sta impegnando per rafforzare le federazioni nazionali, offrire leadership strategiche e promuovere lo sport a tutti i livelli. Nelle aree in cui il triathlon è già forte, l’ITU consoliderà i programmi esistenti e si assicurerà che le federazioni nazionali abbiano tutto ciò che serve per continuare a portare alla luce nuovi talenti e per assicurare agli stessi le condizioni e l’equipaggiamento perché possano migliorare le proprie prestazioni. Grazie a queste solide basi, la promozione di competizioni, lo sviluppo e la ricerca del talento, la formazione degli allenatori, insieme al personale tecnico e amministrativo, avranno la certezza di poter migliorare.
LA PAROLA A ASICS E ITU
“Siamo emozionati all’idea di poter sostenere l’ITU in qualità di Global development Partner,” ha dichiarato Motoi Oyama, Chairman, President & CEO di ASICS Corporation. “Noi di ASICS ci impegniamo per cercare di migliorare la vita attraverso lo sport aiutando gli atleti di tutto il mondo a muoversi e provare i benefici dell’essere più forti, più felici e ogni giorno più in forma.”
“L’ITU è contenta di dare il benvenuto ad ASICS come nuovo partner globale nello sviluppo del triathlon e continuare a favorire lo sviluppo del nostro sport in tutto il mondo in previsione del ciclo olimpico di Tokyo 2020 e oltre” ha dichiarato il Presidente dell’ITU e membro del CIO Marisol Casado. “Il piano di sviluppo strategico 2018-2021 è disegnato per proseguire con l’attuale trend crescente del triathlon e questa partnership ci permetterà di migliorare ancora la nostra ricerca.”