Giornata ricchissima di Granfondo e non solo quella di domenica, riassumiamo gli appuntamenti per poter anche effettuare una scelta dell’ultimo minuto su dove gareggiare.
MARATHON CITTÀ DI CHIERI
Dopo la più che positiva esperienza dello scorso anno, torna la prova di Chieri, valida per il neonato Marathon Bike Cup, con un percorso quasi completamente nuovo di 60 km caratterizzati da continui saliscendi, su pendenze abbastanza dolci ma che non danno tregua. Il dislivello totale tocca infatti i 2.000 metri. C’è anche un percorso medio di 40 km per 1.300 metri.
Partenza: Strada San Silvestro, alle ore 9:00 per il lungo e alle 10:00 per il medio
Costo: 40 euro
Ritiro numeri e pacchi gara: Bar del centro sportivo Area San Silvestro, sabato dalle 14:00 alle 19:00 e domenica dalle 6:30 alle 8:15
Servizi: Spogliatoi e docce,lavaggio bici, deposito bici vigilato, pasta party
Per info: Asd Dimabike Team, tel. 349.1981800, dimabiketeam.it

ANDORA RACE
Tracciato accorciato per la sesta edizione della corsa ligure, portato a 40 km per 1.200 metri di dislivello con pendenze che vanno a toccare il 28%, un percorso molto intenso con i brevi strappi di San Bernardo e Sei Rampe che faranno selezione.
Partenza: Lungomare alle ore 10:00
Costo: 40 euro
Ritiro numeri e pacchi gara: Segreteria di gara al Parco Comunale di Viale Roma, sabato dalle 15:00 alle 19:00, domenica dalle 7:30 alle 9:00
Servizi: assistenza medica, radio soccorso, tre ristori in gara e uno finale, pasta party
Per info: Andora Race, tel. 340.8671087, andorarace.com
CONCA D’ORO BIKE
Ben quattro circuiti faranno tappa a Odolo (Bs) per la 18esima edizione della corsa bresciana: Start Cup Mtb, Mtb Ahead Tour, Trek Zerowind e Coppa Lombardia. Il percorso è stato allungato e portato a 47,4 km per 1.400 metri di dislivello con l’ascesa ai 984 metri di Bertone con punte al 27% di pendenza.
Partenza: Parco Rinascita a Odolo, ore 10:30
Costo: Iscrizioni aperte solo per i cicloturisti a 37 euro
Ritiro numeri e pacchi gara: Parco Rinascita a Odolo, sabato dalle 16:00 alle 18:00, domenica dalle 7:30 alle 10:00
Servizi: Assistenza meccanica, ristori, parcheggio, docce,pasta party
Per info: Gs Odolese, tel. 329.4318461, mtbconcadoro.com
VAL DI NON BIKE
Tutto come lo scorso anno a Cavareno (Tn) per la classica di apertura del Trentino Mtb giunta alla sua ottava edizione. La formula di gara resta invariata, con un unico percorso di 43 km per 1.220 metri con la scalata iniziale verso i 1.296 metri di Arsen e poi tante salite brevi fino al traguardo.
Partenza: Tennis Halle alle ore 10:30
Costo: 28 euro, numero chiuso di 1.500 iscritti
Ritiro numeri e pacchi gara: Centro Sportivo Altanaunia, sabato dalle 15:00 alle 18:00, domenica dalle 8:00 alle 9:00
Servizi: Docce,lavaggio bici, servizio fotografico, pasta party
Per info: ValdiNon SportGestion, tel.0463.830180, valdinonbike.it

GRANFONDO DA PIAZZA A PIAZZA
Ben 4 i circuiti di appartenenza della più antica delle Marathon italiane: Ima Scapin, Appennino Superbike, Coppa Toscana e Prestigio. Il tracciato di gara è di 71 km per 2.300 metri di dislivello con molte salite e pendenze che raggiungono il 30%. Il medio misura 50 km per 1.400 metri.
Partenza: Piazza del Mercato Nuovo, ore 9:30
Costo: 35 euro
Ritiro numeri e pacchi gara: Piazza del Mercato Nuovo, sabato dalle 15:00 alle 19:00, domenica dalle 8:00 alle 9:00
Servizi: Parcheggi, assistenza sanitaria e meccanica, docce,lavaggio bici, pasta party
Per info: Gs Avis Verag, tel. 329.5914458, avis-verag.it
GRANFONDO DELLE SORGENTI
A Nocera Umbra (Pg) terza prova dell’Umbria Marathon su un tracciato abbastanza breve, 41 km per un dislivello di 1.400 metri che contempla molte salite, che vanno anche oltre i 1.000 metri di altezza. Il Gpm è infatti a Castiglioni a 1.012 metri slm. Il percorso medio è di 25 km per 700 metri.
Partenza: Piazza Umberto I alle ore 10:00
Costo: 25 euro
Ritiro numeri e pacchi gara: zona iscrizioni, sabato dalle 15:00 alle 19:00 e domenica dalle 7:30 alle 9:30
Servizi: Convenzioni alberghiere, assistenza medica, ristori, pasta party
Per info: Bikers Nocera Umbra, tel. 335.5731909, bikersnoceraumbra.it
GRANFONDO MARE E MONTI
Cambia il tracciato a Civitavecchia (Rm) della prova valida per il Marathon Lazio e per il Maremma Tosco Laziale, che assegnerà i titoli regionali di specialità: gli organizzatori hanno disegnato per la quarta edizione della corsa un percorso tutto nuovo, di 75 km per 2.300 metri di dislivello con molti strappi brevi e pendenze che arrivano al 29%. Previsti anche altri due tracciati, di 52 e 30 km per rispettivi dislivelli di 1.600 e 700 metri.
Partenza: Repubblica dei Ragazzi, ore 9:00
Costo: 35 euro
Ritiro numeri e pacchi gara: Repubblica dei Ragazzi in Via Aurelia Syud, sabato dalle 17:00 alle 19:00, domenica dalle 7:00 alle 9:00
Servizi: Assistenza meccanica e sanitaria, ristori, docce
Per info: Cicli B-Mad, tel. 366.2549925, teambikecivitavecchia.it

GRANFONDO CAMILLO DE LELLIS
Appuntamento a Bucchianico (Ch) per la seconda tappa del circuito Abruzzo Mtb Cup, divenuta ormai una classica del calendario regionale. I concorrenti dovranno affrontare 44 km per 1.600 metri di dislivello che offre splendidi scorci sul massiccio della Majella e le coste adriatiche.
Partenza: Piazza San Camillo De Lellis, ore 9:30
Costo: 20 euro (10 per le donne)
Ritiro numeri e pacchi gara: Piazza San Camillo De Lellis, domenica dalle ore 7:30
Servizi: Assistenza sanitaria, docce e lavaggio bici presso il Palazzetto dello Sport in Contrada Frontino, pasta party
Per info: Bike Team Bucchianico, tel. 366.8315244, http://biketeambucchianico.blogspot.it
GRANFONDO DEI SARACENI
Nuova gara del Giro di Campania ad Agropoli (Sa) su un percorso relativamente breve, di 40 km per 1.300 metri di dislivello al fianco del quale è previsto un altro tracciato di 20 km per 600 metri. La salita più lunga misura 1.500 metri. Partenza dietro macchina dovendo transitare nel centro cittadino.
Partenza: Stadio Comunale Raffaele Guariglia in via S.Pio X, ore 9:30
Costo: 25 euro fino a sabato, 30 euro al mattino della gara
Ritiro numeri e pacchi gara: segreteria operativa allo stadio, sabato ore 15:00-19:00, domenica ore 7:30-9:00
Servizi: Spogliatoi e docce, ristoro finale, assistenza sanitaria
Per info: Asd Cilento Mtb, tel. 346.7830561, cilentomtb.com
MARATHON FORESTA MERCADANTE
Cambi sostanziali per l’ottava edizione della corsa valida per il Trofeo dei Parchi Naturali: viene infatti invertito il senso di marcia e la logistica viene spostata all’Agriturismo Tenuta Battista. Tre i percorsi previsti: il lungo è di 65 km per 1.500 metri con tante brevissime salite lungo il percorso, anche all’arrivo per tornare a Cassano. Il medio misura 45 km per 900metri, il corto 32 km per 650 metri.
Partenza: Agriturismo Tenuta Battista a Cassano delle Murge (Ba), ore 9:30
Costo: 35 euro entro il 5 maggio
Ritiro numeri e pacchi gara: Agriturismo Tenuta Battista, sabato dalle 19:00 alle 21:00, domenica dalle 7:30 alle 9:00
Servizi: Convenzioni alberghiere, parcheggio auto e camper, spogliatoi, visita guidata per accompagnatori, pasta party e degustazioni
Per info: Biking Team Cassano, tel. 328.7438575, marathonforestamercadante.it

ETNA EXTREME
Nuova nata nella Coppa Sicilia, questa prova fa da contraltare all’Etna Marathon di settembre come prova primaverile sui sentieri di pietra lavica, portando i corridori ad affrontare un percorso di 72 km per 2.400 metri dove si viaggia in quota per la sua buona parte, con il Gpm posto ai 1.870 metri di Rifugio Gaivarina. Sostanzioso anche il percorso medio, di 48,1 km per1.407 metri con l’ascesa ai 1,.400 metri di Monte Concilio.
Partenza: Piazza Vittorio Emanuele, ore 9:30
Costo: 45 euro
Ritiro numeri e pacchi gara: zona partenza, sabato dalle 16:30 alle 20:30, domenica dalle 7:30 alle 8:30
Servizi: Assistenza meccanica e sanitaria, ristoro finale, docce
Per info: Asd Extreme Bike Nicolosi, tel. 389.6897066, etnaextreme.it