Specialized Venge è un progetto che copie sette anni, una piattaforma di biciclette, creata da Specialized con l’obiettivo di massimizzare le prestazioni e gli effetti dell’aerodinamica. Performances e velocità sono stati il focus delle bici Venge in tutte le loro versioni, concetti che oggi trovano nuove forme e design con la nuova relaise di Venge. Due versioni, come d’abitudine per il marchio americano, S-Works e Pro. I dati parlano chiaro: la nuova Venge è più veloce di otto secondi se paragonata alla Venge ViAS, più leggera di 460 grammi a parità di taglia e sviluppata grazie al protocollo Rider-First Engineered.

Questa che vedete nell’immagine è la Venge Pro, che per forme e prestazioni poco si discosta dalla S-Works. Il frame (Rider-First Engineered) che ha delle caratteristiche proprie in base ad ogni taglia è prodotto con la fibra di carbonio FACT 10r. In merito alla componentistica: Venge Pro prevede per ora un solo allestimento con Shimano Ultegra Di2 (ricordiamo che su questa bici è possibile montare gruppi con funzionamento elettronico). Il telaio ha una scatola del movimento centrale larga 68 mm di natura OSBB, freni a disco con assi passanti 12×142 posteriore, 12×100 mm anteriore (forcella). La forcella è prodotta con la medesima fibra composita utilizzata per il telaio. Le ruote sono le Roval CL50 Disc, full carbon da 50 mm di profilo e tubeless ready. Venge Pro è disponibile in sei taglie (49, 52, 54, 56, 58, 61) e nella colorazione black.
Una menzione particolare per il manubrio Aerofly II, aerodinamico e full carbon, con un valore alla bilancia di soli 235 grammi nella misura 42 cm (disponibile in tre misure, 40/42/44). La piega ha 130 mm di drop e 80 di reach, è ottimizzata per il passaggio interno dei cavi e una superficie che ha l’obiettivo di aumentare il grip in presa alta. Ovviamente il suo profilo è aerodinamico.